I tre biomarcatori promettenti nell’artrite reumatoide

L’omocisteina, la metionina e la vitamina B6 sono biomarcatori promettenti per valutare la disregolazione dell’ossido nitrico e lo stress ossidativo nell’artrite reumatoride (AR), secondo una ricerca pubblicata sull’European journal of clinical investigation nel 2024. Gli autori dell’articolo, dei ricercatori italiani dell’Università di Sassari in…

Leggi

Artrite idiopatica giovanile: risultati positivi a 10 anni di trattamento

Secondo i risultati di un articolo pubblicato nel 2024 su Rheumatology, la valutazione del rapporto beneficio-rischio dell’etanercept nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA) rimane positiva. Lo studio in questione, denominato CLIPPER2, rappresenta un’estensione di 8 anni del precedente studio CLIPPER, nel quale…

Leggi

Artrosi al ginocchio: un confronto tra trattamenti

L’esercizio di resistenza progressiva (PRE) in modo autonomo e la combinazione di PRE con il campo elettromagnetico pulsato (PEMF) sono modalità di trattamento ugualmente efficaci nel ridurre il dolore e migliorare la funzione fisica nei pazienti affetti da artrosi (OA) al ginocchio. Lo ha…

Leggi

Un nuovo bersaglio nella battaglia contro il medulloblastoma

Da anni il gruppo guidato da Lucia Di Marcotullio svolge ricerche in campo oncologico nei laboratori della Sapienza di Roma per comprendere i meccanismi molecolari e identificare vie terapeutiche innovative. Di recente il gruppo ha aggiunto un nuovo tassello per chiarire e curare meglio il medulloblastoma, uno…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025