Il controllo della dislipidemia e del diabete, ma non dell’ipertensione, ridurrebbe l’associazione tra lo status dell’infezione da virus HIV e le malattie cardiovascolari. A evidenziarlo, su Clinical Infectious Diseases, è un team guidato da Michael Silverberg, del Kaiser Permanente Northen California, negli USA. I…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Malattie ad accumulo lisosomiale e screening neonatale: i dati in otto anni di un team italiano
Lo screening neonatale per le malattie ad accumulo lisosomiale è fattibile ed efficace e consente di trattare precocemente i pazienti per raggiungere risultati migliori. A evidenziarlo è un gruppo dell’Università di Padova, coordinato da Vincenza Gragnaniello, che ha pubblicato i risultati di otto anni…
LeggiCoinvolgimento del SNC nei pazienti con malattia di Pompe infantile
In un sottogruppo di pazienti con malattia di Pompe a insorgenza infantile (IOPD), le manifestazioni a livello del sistema nervoso centrale (SNC), come iperreflessia, encefalopatia e convulsioni, possono diventare prominenti. A mostrarlo è un team guidato da Daniel Kenney-Jung, del Duke University Medical Center…
LeggiInfluenza. Prosegue la discesa ma tra i bambini circolazione ancora elevata
Continua a scendere la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali (ILI) e raggiunge, nella quarta settimana del 2024, un livello di incidenza pari a 9,9 casi per mille assistiti (11,7 nella settimana precedente, dato aggiornato rispetto a quello diffuso la scorsa settimana a seguito dei…
LeggiManifestazioni ortopediche nei pazienti con MPS di tipo II, utile monitoraggio di routine
I pazienti affetti da mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) necessitano di un monitoraggio di routine delle manifestazioni ortopediche attraverso molteplici tipologie di valutazione, per aiutare nel processo decisionale clinico e migliorare la loro qualità di vita. a mostrarlo, su JIMD Reports, è un…
LeggiSintomi cardiovascolari e disautonomia nei pazienti con Ehlers-Danlos
Sebbene, negli adulti con la sindrome di Ehlers-Danlos, esistano molti studi sui sintomi cardiovascolari e sulla disautonomia, caratterizzata dalla riduzione della percezione di dolore e temperatura, sono poche le ricerche sulla disautonomia nei pazienti pediatrici affetti dalla malattia rara. È quanto evidenzia una review…
LeggiEsercizio tradizionale cinese: rimedio efficace per i pazienti con artrosi al ginocchio
Un recente studio condotto in Cina e pubblicato su Orthopaedic Surgery nel 2024 ha evidenziato che l’esercizio tradizionale cinese (ETC) può portare a notevoli miglioramenti nella funzione corporea e nella salute mentale dei pazienti affetti da artrosi al ginocchio (KOA). Gli autori della ricerca…
LeggiArtroplastica totale del ginocchio: confronto tra artrite reumatoide e osteoartrite
Una meta-analisi, condotta da un gruppo di ricercatori cinesi e pubblicata nel 2024 sull’ Asian Journal of Surgery, ha esaminato gli esiti dell’artroplastica totale del ginocchio (TKA) in pazienti affetti da artrite reumatoide (RA) e osteoartrite (OA). Lo scopo dello studio era confrontare le…
LeggiMonitoraggio Covid. Incidenza in picchiata a 7 casi per 100 mila abitanti. Giù anche i ricoveri
Nuovi casi Covid ancora in calo di oltre il 30% con un’incidenza che scende a 7 casi per 100 mila abitanti e segnala praticamente la fine dell’ondata che a fine 2023 ha avvolto il paese. Nell’ultima settima sono stati registrati 3.859 nuovi casi positivi…
LeggiNasce a Sesto Fiorentino Alab, il primo centro multidisciplinare per riabilitazione e benessere psicofisico dei bambini
Il territorio fiorentino si arricchisce di un nuovo e innovativo spazio dedicato alla riabilitazione, al benessere psicofisico, all’apprendimento e alla crescita in età evolutiva dei bambini con difficoltà psicomotorie. È il primo in Italia a introdurre il metodo Nirvana, che sfrutta la realtà virtuale…
LeggiBullismo: Udicon, tenere alta l’attenzione su un fenomeno troppo diffuso
Udicon (Unione per la difesa dei consumatori) presenta “BullyFace – il volto del bullismo”, il 5° Convegno nazionale sul bullismo e il cyberbullismo, , in programma mercoledì 7 febbraio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dalle 10 alle 12.30. L’evento affronterà le sfide…
LeggiPazienti a rischio di ipoglicemia non grave: uno studio traccia l’identikit
I risultati di uno studio pubblicato su Current Medical Research and Opinion si propongono di aiutare i medici a individuare i pazienti con diabete di tipo 2 trattati con insulina che sono a maggior rischio di ipoglicemia non grave. “Abbiamo voluto valutare la prevalenza,…
LeggiL’ozonoterapia è efficace nel trattamento delle ulcere del piede diabetico
L’ozonoterapia a breve termine è efficace nel promuovere la guarigione delle ulcere del piede diabetico, riducendo l’infiammazione, aumentando i livelli dei fattori di crescita, migliorando lo stato di stress ossidativo, abbreviando i tempi di guarigione e migliorando la prognosi a lungo termine, secondo uno…
Leggi