Il Covid lascia il posto letto all’influenza: -22% dei ricoveri

Quarta settimana di ricoveri Covid in calo negli ospedali. L’ultima rilevazione della rete sentinella della Fiaso, relativa alla prima settimana del 2024, fa registrare un calo del 22% dei pazienti ricoverati. Il calo più significativo -27%, arriva per i ricoverati “Con Covid”, ovvero coloro che…

Leggi

Un adolescente su dieci utilizza prodotti dimagranti senza ricetta

Un adolescente su 10, a livello globale, ha utilizzato nella propria vita prodotti per la perdita di peso non prescritti, inefficaci e potenzialmente dannosi. Lo ha rilevato un gruppo di ricercatori della Monash University, secondo il quale c’è addirittura un 2%  che li ha utilizzati nella…

Leggi

Chirurgia del cancro della mammella

Il cancro della mammella (BC) rappresenta il tumore più diffuso e una delle principali cause di mortalità nelle donne. La chirurgia, ad esempio la nodulectomia seguita da radioterapia, diventa sempre più conservativa e rappresenta la terapia standard per il BC. Tuttavia, fino al 40%…

Leggi

Chemioresistenza del tumore mammario: ruolo dell’IncRNA

Gli RNA lunghi non codificanti (lncRNA) rappresentano una sottoclasse di RNA composta da più di 200 nucleotidi senza capacità di codificare proteine funzionali. Dato il loro coinvolgimento in processi cellulari critici come la regolazione dell’espressione genica, la trascrizione e la traduzione, gli lncRNA svolgono…

Leggi

Clinica dei tumori del polmone a piccole cellule: aggiornamenti

Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) si caratterizza per la sua rapida crescita, per l’elevata capacità metastatica e per gli stretti legami epidemiologici e biologici con le sostanze cancerogene del fumo di tabacco. Nonostante la prevalenza di caratteristiche neuroendocrine nella maggior parte degli…

Leggi

Policlinico di Abano Terme, Fabio Busato nuovo responsabile della Radioterapia

Cambio al vertice della Radioterapia del Policlinico Abano di Abano Terme, presidio ospedaliero della Regione Veneto. Il nuovo responsabile è il dottor Fabio Busato, già in servizio, che succede al dottor Alessandro Testolin, recentemente andato in pensione. Lo specialista ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli…

Leggi

Deficit di vitamina D collegato a infiammazione nei pazienti con IBD

Livelli sierici più bassi di vitamina D nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) sarebbero collegati ad infiammazione e potrebbero avere un ruolo nello sviluppo della malattia cronica. È quanto osserva, su Medicine, un team di ricercatori coordinato da Antonia Topalova-Dimitrova, della Medical University…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025