Dermatite atopica: legame significativo con le malattie autoimmuni

Secondo una metanalisi recentemente pubblicata su Frontiers in Immunology, esiste un’associazione statisticamente significativa tra dermatite atopica e numerose malattie autoimmuni, sia negli adulti che nei bambini. L’analisi ha incluso oltre 1,6 milioni di pazienti con dermatite atopica e più di 15 milioni di soggetti…

Leggi

Il pianto dei neonati? Colpa (quasi tutta) dei geni

Quanto piange un neonato dipende in larga parte dalla genetica e, almeno nei primi mesi di vita, c’è poco che i genitori possano fare per cambiarlo. A rivelarlo è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Uppsala e del Karolinska Institutet,…

Leggi

Linee Guida SCAI 2025 sulla malattia venosa cronica

La Society for Cardiovascular Angiography & Interventions (SCAI) ha pubblicato nel 2025 nuove linee guida per la gestione della malattia venosa cronica (CVD), una condizione che colpisce oltre 25 milioni di adulti negli Stati Uniti e rappresenta una delle principali cause di ulcere agli…

Leggi

DAPT abbreviata riduce il rischio emorragico nei pazienti con infarto STEMI

Una metanalisi pubblicata sul Journal of Cardiovascular Medicine suggerisce che abbreviare la durata della doppia terapia antipiastrinica (DAPT) nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) trattati con angioplastica primaria può ridurre significativamente il rischio di emorragie maggiori, senza compromettere la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025