Alimentazione e patogenesi dei fibromi dell’utero: revisione

I fibromi uterini sono tumori benigni che originano dal tessuto muscolare liscio dell’utero e rappresentano le forme oncologiche più comuni nelle donne. A causa della loro elevata prevalenza, dei costi per il sistema sanitario e dell’impatto sostanziale sulla qualità della vita di coloro che…

Leggi

Ruolo dell’AI per la diagnosi del cancro della pelle non melanoma

Una revisione sistematica condotta da un gruppo di ricerca negli Stati Uniti ha sottolineato che gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) mostrano una performance complessivamente positiva nella diagnosi precoce del cancro della pelle non melanoma attraverso tecniche di imaging non invasive. Lo studio, pubblicato…

Leggi

Un’attività fisica leggera nell’adolescenza riduce il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, gli adolescenti e i giovani adulti che svolgono un’attività fisica leggera hanno livelli di colesterolo più bassi. “Livelli elevati di colesterolo fin dall’infanzia sono stati associati a un rischio del 30% di attacchi…

Leggi

Aria inquinata nelle città italiane, i pediatri spiegano come proteggere i bambini

Gli alti livelli di polveri sottili e altri inquinanti registrati in questi giorni nella pianura padana hanno destato particolare attenzione nell’opinione pubblica e qualche preoccupazione da parte dei  genitori per la salute dei bambini. La Società Italiana di Pediatria, alla luce della letteratura scientifica ad oggi disponibile, fa chiarezza sugli effetti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025