Psoriasi e obesità: efficacia delle terapie biologiche

Per le persone con psoriasi e con obesità, i farmaci biologici sono più efficaci nel contribuire a raggiungere indici PASI75 e PASI90 rispetto alle terapie convenzionali. Sia gli inibitori IL-17 che gli anti-IL-23, in particolare, sono ugualmente efficaci. A mostrarlo, su Dermatology Practical &…

Leggi

Psoriasi a placche atipica, studio di 20 casi clinici

La psoriasi a placche atipica avrebbe caratteristiche diagnostiche differenziali rispetto alle forme che la imitano; caratteristiche che possono aiutare i medici nella diagnosi e nel trattamento. A evidenziarlo sono Si-Yu Luo e colleghi della Chongqing Medical University, in Cina, che sull’International Journal of Dermatology…

Leggi

Vitiligine: costi sanitari significativamente elevati per i pazienti

Le persone con vitiligine sostengono costi sanitari significativamente più elevati rispetto a chi non soffre della malattia cutanea. A osservarlo è un team guidato da Khaled Ezzedine, dell’Université Paris-Est Créteil, in Francia, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Investigative Dermatology. Secondo…

Leggi

Rischio a lungo termine di miocarditi nei pazienti con IBD

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) hanno un aumentato rischio di miocarditi, specialmente in forma grave, entro 20 anni dalla diagnosi, anche se il rischio assoluto sarebbe basso. A mostrarlo è uno studio guidato da Jiangwei Sun, del Karolinska Institutet di Stoccolma, in…

Leggi

IBD: televisite non aumentano rischio di ospedalizzazione

La modalità in televisita per l’assistenza ambulatoriale ai pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) non è associata a un aumentato rischio di ospedalizzazione. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata sull’American Journal of Gastroenterology da Shirley Cohen-Mekelburg e colleghi del VA Center…

Leggi

Aspetti generali delle infezioni neonatali

Un team di esperti ha condotto una revisione che vuole offrire una panoramica delle regole da applicare per quanto riguarda la terapia delle infezioni neonatali. Le infezioni batteriche gravi si manifestano con maggiore frequenza nel periodo neonatale rispetto a ogni altra fase dell’infanzia. Questa…

Leggi

Un’attività fisica leggera nell’adolescenza riduce il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, gli adolescenti e i giovani adulti che svolgono un’attività fisica leggera hanno livelli di colesterolo più bassi. “Livelli elevati di colesterolo fin dall’infanzia sono stati associati a un rischio del 30% di attacchi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025