Zika: un passo avanti nella protezione delle donne in gravidanza

L’infezione da virus Zika (ZIKV) durante la gravidanza rappresenta una minaccia significativa per la salute materna e fetale. Può portare alla morte intrauterina del feto e a gravi malformazioni dello sviluppo, che costituiscono la sindrome di Zika congenita (CZS). Di conseguenza, lo sviluppo di…

Leggi

Covid-19: vaccinazione della madre protegge il neonato

La vaccinazione materna può prevenire la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei neonati. Un recente studio, pubblicato dalla rivista Pediatrics, ha quantificato la protezione contro l’infezione derivante dagli anticorpi indotti dal vaccino materno nei primi 6 mesi di vita di un neonato. I ricercatori…

Leggi

Uso problematico dei social, a rischio 1 adolescente su 10

Circa 4 adolescenti su 5 utilizzano quotidianamente i social media, con 1 su 10 a rischio di sviluppare un uso problematico. Ansia di accedere ai social; volontà di passare sempre più tempo online; sintomi di astinenza quando si è offline; fallimento nel controllo del…

Leggi

Psoriasi e obesità: efficacia delle terapie biologiche

Per le persone con psoriasi e con obesità, i farmaci biologici sono più efficaci nel contribuire a raggiungere indici PASI75 e PASI90 rispetto alle terapie convenzionali. Sia gli inibitori IL-17 che gli anti-IL-23, in particolare, sono ugualmente efficaci. A mostrarlo, su Dermatology Practical &…

Leggi

Psoriasi a placche atipica, studio di 20 casi clinici

La psoriasi a placche atipica avrebbe caratteristiche diagnostiche differenziali rispetto alle forme che la imitano; caratteristiche che possono aiutare i medici nella diagnosi e nel trattamento. A evidenziarlo sono Si-Yu Luo e colleghi della Chongqing Medical University, in Cina, che sull’International Journal of Dermatology…

Leggi

Vitiligine: costi sanitari significativamente elevati per i pazienti

Le persone con vitiligine sostengono costi sanitari significativamente più elevati rispetto a chi non soffre della malattia cutanea. A osservarlo è un team guidato da Khaled Ezzedine, dell’Université Paris-Est Créteil, in Francia, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Investigative Dermatology. Secondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025