Teledermatologia nel trattamento del cancro della pelle

Dei ricercatori con sede in Germania, Inghilterra e Grecia, hanno condotto una revisione sistematica con lo scopo di chiarire il ruolo della teledermatologia rispetto alla dermatologia convenzionale effettuata in presenza per il cancro della pelle non melanoma e le lesioni precancerose cutanee, e di…

Leggi

Il microbioma cutaneo nel cancro della pelle

Uno studio condotto a Singapore e pubblicato nel 2024 su Journal of the German Society of Dermatology ha messo in luce le differenze esistenti tra il microbioma nel cancro della pelle e quello della pelle sana. Inoltre, gli autori hanno evidenziato che nella disbiosi…

Leggi

MPS e impatto sulla qualità di vita di pazienti, familiari e caregiver

Nelle mucopolisaccaridosi (MPS), l’impatto sulla qualità di vita, anche a livello familiare, sarebbe indipendente dalle caratteristiche cliniche della malattia, ma fortemente influenzato dalle funzionalità cognitive e dalle capacità di comunicazione dei pazienti, nonché dal funzionamento familiare, con benefici da ambienti con più elevate capacità…

Leggi

ADHD: Perché ci sono meno diagnosi tra le femmine?

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo che colpisce sia i bambini che gli adulti. Tuttavia, ricerche precedenti hanno dimostrato che l’ADHD viene diagnosticato meno frequentemente nelle femmine rispetto ai maschi e che le femmine ricevono la…

Leggi

Depressione: camminata, jogging e yoga aiutano a ridurla

L’esercizio fisico è efficace nel ridurre la depressione, in particolare la camminata, il jogging, e lo yoga possono essere particolarmente utili, sopratutto quando praticati intensamente. Questa è la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricercatori australiani che ha condotto una revisione sistematica…

Leggi

Con il sostegno dei nonni le madri assumono meno antidepressivi

Uno studio pubblicato dalla rivista Population Studies ha evidenziato un legame significativo tra la presenza costante dei nonni e una minore probabilità che le madri assumano farmaci antidepressivi. In particolare, questo effetto è più pronunciato per le madri che si separano e diventano genitori…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025