Consumo di vino e rischio di cancro del polmone

Il cancro del polmone è una delle principali cause di mortalità correlata a tumori e il fumo di tabacco rappresenta il principale fattore di rischio. Tuttavia, una percentuale significativa di pazienti con neoplasia maligna polmonare non è fumatrice e ciò suggerisce quindi il coinvolgimento…

Leggi

Punteggio genetico per stimare il rischio di arteriopatia periferica

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Cardiology ha sviluppato e validato un punteggio poligenico integrato e multiancestrale per l’arteriopatia periferica (PAD), una patologia aterosclerotica ereditaria associata a declino funzionale e rischio elevato di perdita dell’arto. Con l’avanzamento della genetica cardiovascolare, l’identificazione precoce dei soggetti…

Leggi

Linee guida canadesi per migliorare la gestione dell’ipertensione

Il Canada, un tempo all’avanguardia nella gestione dell’ipertensione, ha registrato negli ultimi anni un preoccupante regresso nei tassi di trattamento e controllo della pressione arteriosa. Per contrastare questa tendenza, CMAJ (Canadian Medical Association Journal) ha pubblicato nuove linee guida focalizzate sulla medicina di famiglia,…

Leggi

IBD: livelli di vitamina D e attività della malattia

Una ricerca condotta su una popolazione greca ha mostrato che la maggior parte dei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) presenta bassi livelli di vitamina D e che l’attività clinica è correlata a livelli più bassi di questo composto essenziale. Inoltre, livelli bassi di…

Leggi

Infezione da citomegalovirus e colite ulcerosa

Da uno studio pubblicato sull’European Journal of Gastroenterology è emerso che l’infezione da citomegalovirus (CMV) era presente nel 19% dei pazienti ricoverati per riacutizzazione di colite ulcerosa e che il trattamento con corticosteroidi e le lesioni endoscopiche gravi erano osservabili più frequentemente nei pazienti…

Leggi

Sintomi psicologici e alessitimia negli adolescenti con IBD

Gli adolescenti con malattie infiammatorie intestinali (IBD) affrontano un notevole disagio psicologico. Questa condizione sottolinea l’importanza di identificare precocemente le IBD e di intervenire subito, per prevenire lo sviluppo di disturbi psichiatrici conclamati. È quanto evidenzia uno studio pubblicato sull’European Journal of Gastroenterology &…

Leggi

Bullismo, ne è vittima più di uno studente su tre

Più di uno studente su tre ha subito bullismo, il 32% ha sperimentato il cyberbullismo, il 54% si sente solo almeno qualche volta, e il 18% lo prova frequentemente. Sono questi i numeri e le percentuali, piuttosto allarmanti, che emergono dal sondaggio dell’Osservatorio nazionale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025