Alimentazione e patogenesi dei fibromi dell’utero: revisione

I fibromi uterini sono tumori benigni che originano dal tessuto muscolare liscio dell’utero e rappresentano le forme oncologiche piĂą comuni nelle donne. A causa della loro elevata prevalenza, dei costi per il sistema sanitario e dell’impatto sostanziale sulla qualitĂ  della vita di coloro che…

Leggi

Ruolo dell’AI per la diagnosi del cancro della pelle non melanoma

Una revisione sistematica condotta da un gruppo di ricerca negli Stati Uniti ha sottolineato che gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) mostrano una performance complessivamente positiva nella diagnosi precoce del cancro della pelle non melanoma attraverso tecniche di imaging non invasive. Lo studio, pubblicato…

Leggi

Alcuni fattori infiammatori sono associati in maniera causale ai disturbi ipertensivi della gravidanza

L’interleuchina-9 (IL-9), il fattore inibitorio della migrazione dei macrofagi (MIF), la proteina infiammatoria dei macrofagi 1-beta (MIP1b), l’Interleuchina-13 (IL-13) e l’interleuchina-16 (IL-16) sono associate all’eziologia dei disturbi ipertensivi della gravidanza, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Immunology. “I disturbi ipertensivi della gravidanza (HDP)…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025