Le tecnologie del futuro raccontate dai ragazzi

Dalle superfici intelligenti interattive agli organi animali ingegnerizzati geneticamente, le innovazioni che oggi prendono forma nei laboratori diventeranno presto parte della vita quotidiana degli adulti e dei leader di domani. È proprio a questi ultimi – i giovani – che è dedicata una nuova…

Leggi

Ansia adolescenziale, lo stress materno ne aumenta il rischio

Lo stress materno durante la gravidanza, la qualità delle cure nei primi anni di vita e le condizioni ambientali precoci possono influenzare lo sviluppo delle funzioni esecutive e della regolazione emotiva nei bambini, contribuendo all’insorgenza dei disturbi d’ansia in età adolescenziale. Lo dimostra un recente…

Leggi

Tecnica laser riproduce vasi microvascolari realistici nei modelli organ-on-chip

Uno studio pubblicato su Biofabrication propone una soluzione innovativa a uno dei principali ostacoli nello sviluppo degli organ-on-chip (OoC): la creazione controllata di microvascolature tridimensionali funzionali. Utilizzando una tecnologia di patterning laser a femtosecondi, i ricercatori hanno realizzato strutture vascolari cave biomimetiche all’interno di…

Leggi

Nuove strategie per il dolore postoperatorio nella colectomia aperta

Un recente aggiornamento delle raccomandazioni PROSPECT (PROcedure SPECific postoperative pain managemenT), pubblicato nel 2024 sull’European Journal of Anaesthesiology, ha offerto nuove indicazioni per ottimizzare la gestione del dolore dopo la colectomia a cielo aperto. Si tratta di una revisione sistematica di studi pubblicati tra…

Leggi

Chirurgia spinale: stampa 3D e personalizzazione

Negli ultimi dieci anni, la tecnologia della stampa tridimensionale (3DP) ha assunto un ruolo crescente nella chirurgia spinale, apportando innovazioni sia nella pratica clinica che nell’educazione medica. Una revisione sistematica, pubblicata nel 2024 su World Neurosurgery da un gruppo di ricercatori brasiliani, ha esaminato…

Leggi

TKA robotica: precisione avanzata e recupero più rapido

Pubblicato su EFORT Open Reviews nel 2019, uno studio britannico ha analizzato l’impatto della tecnologia robotica nell’artroplastica totale di ginocchio (TKA), delineando i vantaggi e le sfide di questa evoluzione tecnologica. Secondo i dati della revisione sistematica, la TKA robotica si è dimostrata superiore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025