In un articolo intitolato “Optimal antithrombotic strategy in patients with atrial fibrillation beyond 1 year after drug-eluting stent implantation: Design and rationale of the randomized ADAPT AF-DES trial”, pubblicato sulla rivista American Heart Journal, gli autori presentano il trial che avrĂ l’obiettivo di offrire…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Bambini con obesitĂ o sovrappeso a rischio di carenze di ferro
I bambini e i giovani con obesitĂ o in sovrappeso correrebbero un rischio significativamente piĂą elevato di andare incontro a carenza di ferro. Al contrario, deficit di zinco e vitamina A sono osservabili solo nei bambini denutriti. A mostrarlo è un team dell’UniversitĂ di…
LeggiFimp, contro il Virus Respiratorio Sinciziale la prevenzione comincia in gravidanza
“In Italia ogni anno il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) causa circa 80.000 visite ambulatoriali per i bambini entro il primo anno d’etĂ , per la maggior parte gestite dai Pediatri di Famiglia. Di queste, 15.000 richiedono ospedalizzazione e 3.000 ricoveri in terapia intensiva, con un…
LeggiIl paracetamolo in gravidanza non comporta alcun rischio per il feto
L’assunzione di paracetamolo durante la gestazione non sembra in alcun modo correlata a un rischio maggiore di sviluppare autismo, disabilitĂ intellettiva o disturbi da deficit di attenzione/ iperattivitĂ (ADHD). Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association (JAMA), condotto dagli scienziati della Dornsife…
LeggiNel 2024 la spesa per il Ssn è a quota 138,7 mld (+5,8%). Il nuovo Def
La spesa sanitaria prevista per il 2024 è pari a 138.776 milioni, con un tasso di crescita del 5,8 per cento rispetto all’anno precedente. Nel triennio 2025-2027, la spesa sanitaria è prevista crescere a un tasso medio annuo del 2 per cento; nel medesimo…
LeggiEmpagliflozin: benefici clinici nell’insufficienza cardiaca acuta
Un recente studio pubblicato sul European Journal of Heart Failure ha rivelato che l’empagliflozin, un inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2, ha migliorato gli esiti clinici dei pazienti ricoverati per insufficienza cardiaca acuta (HF), indipendentemente dalla frazione di eiezione del ventricolo sinistro (LVEF). Il trial…
LeggiCongestione cardiaca e intervento sulla valvola tricuspide
Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Heart Failure ha esaminato il ruolo della congestione nel contesto dell’insufficienza cardiaca destra correlata alla rigurgitazione tricuspide (TR) e le sue implicazioni per l’intervento sulla valvola tricuspide transcatetere (TTVI). Lo studio ha coinvolto 813 pazienti di un…
LeggiPerdita di RGS5 etĂ -dipendente nei periciti induce disfunzione cardiaca e fibrosi
Un recente studio pubblicato sulla rivista Circulation Research ha esplorato l’effetto dell’invecchiamento sui periciti cardiaci, cellule murali associate ai capillari che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento e nella stabilitĂ della rete vascolare. Gli autori dello studio hanno combinato l’analisi di sequenziamento dell’Rna a…
LeggiInsufficienza cardiaca: Machine Learning per la stratificazione del rischio
Un recente studio pubblicato sulla rivista American Heart Journal, intitolato “Characterizing advanced heart failure risk and hemodynamic phenotypes using interpretable machine learning”, ha introdotto un nuovo approccio per la stratificazione del rischio nell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta (HFrEF). Nonostante l’esistenza di precedenti…
LeggiBambini e diabete di tipo 1: spesso emergono problemi relativi a benessere e salute mentale
I bambini con diabete di tipo 1 hanno problemi di depressione e paura dell’ipoglicemia, e questi loro problemi di salute mentale si ripercuotono anche sui genitori. Questo è quanto conclude una revisione della letteratura pubblicata su Clinical Child Psychology and Psychiatry, nel quale si…
LeggiPDTA per il carcinoma mammario: serve un adeguamento alle nuove tecnologie
I Percorsi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali (PDTA) sono approcci coordinati e integrati che coinvolgono diversi professionisti sanitari e sono stabiliti a livello regionale. Quelli per il tumore della mammella, sono tra i piĂą diffusi e meglio definiti perchĂ© costituiscono lo strumento organizzativo delle Breast Unit. Abbiamo parlato…
LeggiAllergie. Linee guida per i genitori, per gestire l’immunoterapia orale
Ricercatori della McMaster University, guidati da Douglas Mack, hanno messo a punto le prime linee guida per aiutare le famiglie che vogliono sviluppare la tolleranza dei propri figli agli allergeni alimentari comuni attraverso l’immunoterapia. Le linee guida sono state pubblicate sul Journal of Allergy…
LeggiBullismo e cyberbullismo, in Sicilia numero verde e chat per l’ascolto delle vittime
Un numero verde e una chat per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo. In Sicilia nasce una linea per bambini, adolescenti e adulti che vogliono chiedere supporto e consulenza. Il servizio, attivo da oggi, sarĂ disponibile dal lunedì al venerdì…
Leggi