Chirurgia cardiaca: POAF colpisce 1 paziente su 4

La fibrillazione atriale postoperatoria (POAF) rappresenta una delle complicazioni più comuni dopo interventi di chirurgia cardiaca. Nonostante i progressi nella gestione perioperatoria, questa aritmia continua a essere un problema rilevante, capace di influenzare profondamente gli esiti clinici. Un’ampia meta-analisi di 61 studi condotta da…

Leggi

Chirurgia toracica: VATS riduce il rischio di infezioni postoperatorie

La chirurgia del carcinoma polmonare ha subito una trasformazione radicale grazie alle tecniche mininvasive. Tra queste, la chirurgia toracica video-assistita (VATS) si è affermata come alternativa moderna e meno traumatica rispetto alla toracotomia aperta tradizionale. Oltre ai vantaggi in termini di recupero e comfort…

Leggi

Protesi del ginocchio: un futuro più preciso con la robotica

Secondo una revisione sistematica pubblicata nel Journal of Robotic Surgery nel 2021, la chirurgia assistita da robot (RAS) è descritta come uno strumento altamente efficace per migliorare la precisione nel posizionamento dell’impianto nell’artroplastica unicompartimentale mediale del ginocchio (UKA). Grazie alla capacità di eseguire interventi…

Leggi

Il ruolo della sindrome da dumping nella chirurgia bariatrica

Un team di ricercatori belgi ha condotto una revisione sistematica, pubblicata nel 2023 su Acta Gastro-Enterologica Belgica, per analizzare la prevalenza della sindrome da dumping dopo le procedure bariatriche più diffuse, esaminandone la complessa fisiopatologia e il possibile ruolo nella riduzione del peso corporeo.…

Leggi

SMA: la Commissione Europea approva risdiplam in compresse

La Commissione Europea ha approvato l‘estensione dell’indicazione di risdiplam (Roche) che comprende una nuova compressa stabile a temperatura ambiente per le persone che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA). La compressa può essere assunta con o senza cibo e può essere conservata a temperatura ambiente (non richiede refrigerazione). Somministrato a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025