L’ipertensione tra bambini e adolescenti nella provincia cinese dello Shaanxi è un problema di salute pubblica di rilievo, con una prevalenza che varia tra il 10% e il 16% a seconda delle linee guida utilizzate per la definizione. È quanto emerge da uno studio…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Nuove linee guida canadesi per la gestione dell’ipertensione in medicina generale
Il Canada, un tempo all’avanguardia nella gestione dell’ipertensione, ha registrato un calo nei tassi di trattamento e controllo della patologia negli ultimi anni. Un nuovo documento pubblicato sul Canadian Pharmacists Journal propone linee guida pratiche e aggiornate per migliorare la gestione dell’ipertensione in ambito…
LeggiDolore e gonfiore al seno, disturbi comuni prima del ciclo
Uno studio di un anno su donne sane con cicli mestruali regolari ogni 21-36 giorni e ovulazione normale ha dimostrato che una lieve dolorabilità e gonfiore al seno prima del ciclo successivo sono disturbi comuni associati alle mestruazioni in arrivo. La ricerca, pubblicata su…
LeggiAlimentazione: carboidrati di alta qualità e fibre associati a invecchiamento sano, nelle donne
L’assunzione di carboidrati di alta qualità e di fibre alimentari è associata a uno stato di salute positivo nelle donne in età adulta avanzata, suggerendo che la qualità dei carboidrati alimentari potrebbe essere un importante fattore determinante per un invecchiamento sano. Lo mostra uno…
LeggiMenopausa prima dei 50 anni espone a rischio di steatosi epatica
Le donne che entrano in menopausa prima dei 50 anni, e ancor di più prima dei 45, hanno maggiori probabilità di sviluppare malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD), entro un anno dalla menopausa. A mostrarlo è una ricerca condotta da Joshua Stokar…
LeggiSemplificazione terapeutica in cardiologia: strategia chiave per migliorare scarsa aderenza e qualità di vita
Nel corso dell’ultima puntata di Impact Factor, il format di approfondimento medico-scientifico realizzato da Homnya, si è discusso di uno dei temi centrali della cardiologia moderna: la semplificazione dello schema terapeutico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Un argomento di rilevante attualità, che vede…
LeggiSemplificazione terapeutica in cardiologia: strategia chiave per migliorare scarsa aderenza e qualità di vita
Nel corso dell’ultima puntata di Impact Factor, il format di approfondimento medico-scientifico realizzato da Homnya, si è discusso di uno dei temi centrali della cardiologia moderna: la semplificazione dello schema terapeutico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Un argomento di rilevante attualità, che vede…
LeggiVideogiochi in classe? Non distruggono la scuola, la trasformano
Sono 14 milioni le italiane e gli italiani chevideogiocano, il 33%della popolazionetra i 6 e i 64 anni. Perché, allora, non introdurre i videogame a scuola e trasformarli in una risorsa didattica, anziché lasciarli fuori, in balia di pregiudizi e stereotipi? Press Start to Learn 2.0!, progetto sperimentale di alfabetizzazione videoludica, è nato per…
LeggiSemplificazione terapeutica in cardiologia: strategia chiave per migliorare scarsa aderenza e qualità di vita
Nel corso dell’ultima puntata di Impact Factor, il format di approfondimento medico-scientifico realizzato da Homnya, si è discusso di uno dei temi centrali della cardiologia moderna: la semplificazione dello schema terapeutico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Un argomento di rilevante attualità, che vede…
LeggiNeonati, i benefici del canto: migliora l’umore e riduce lo stress
Non importa se si è stonati, ciò che conta è cantare: intonare una melodia al proprio bambino può avere effetti sorprendenti sul suo benessere emotivo ed anche su quello dei genitori canterini. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Child Development, condotto da un team internazionale di…
LeggiI bambini esposti al diabete gestazionale in utero e portatori di una variazione genetica più a rischio di obesità
I risultati hanno confermato le aspettative: i bambini esposti al diabete gestazionale e portatori della variazione genetica del gene GLP-1R tendevano a ingrassare più velocemente e a presentare un BMI superiore alla media rispetto agli altri coetanei. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università…
LeggiNei primi 1.000 giorni di vita si addestra il sistema immunitario: ecco come il microbioma riscrive la prevenzione
C’è un istruttore invisibile che allena il nostro sistema immunitario fin dalla nascita: il microbioma. Ma come in ogni “addestramento”, tutto dipende dal momento in cui inizia. E nei primi 1.000 giorni di vita – dal concepimento ai due anni – quell’addestramento può fare…
LeggiThe Lancet: chirurgia colorettale e fluorescenza, risultati contrastanti
Una ricerca olandese, pubblicata nel 2024 su The Lancet Gastroenterology & Hepatology, ha analizzato l’efficacia della valutazione della perfusione intestinale in tempo reale mediante fluorescenza nel vicino infrarosso (NIR) con verde indocianina (ICG) nella chirurgia colorettale mini-invasiva. Lo studio multicentrico, randomizzato e controllato di…
Leggi