Reflusso e sonno disturbato sono legati da relazioni bidirezionali

Una metanalisi pubblicata su PeerJ stabilisce una relazione bidirezionale tra disturbi legati sia alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) che a problemi del sonno. “La malattia da reflusso gastroesofageo e i problemi del sonno sono molto diffusi tra la popolazione generale. Entrambi sono associati…

Leggi

Aritmie: evoluzione delle tecniche di ablazione con catetere a radiofrequenza

Un recente studio pubblicato sulla rivista Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology ha esaminato l’evoluzione delle tecniche di ablazione con catetere a radiofrequenza (RFCA) per le aritmie ventricolari idiopatiche (VAs) che originano dal vertice del ventricolo sinistro (LVS). Lo studio ha coinvolto 88 pazienti consecutivi con…

Leggi

Complicanze cardiache in pazienti ospedalizzati con infezione da RSV

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine ha gettato luce sulle complicazioni cardiache associate all’infezione da virus sinciziale respiratorio (RSV) negli adulti di etĂ  pari o superiore a 50 anni. L’infezione da RSV può causare gravi malattie respiratorie negli adulti anziani. Tuttavia,…

Leggi

Architettura dell’espressione genetica corticale e malattie mentali

L’organizzazione del cervello umano coinvolge l’espressione coordinata di migliaia di geni. Ad esempio, il primo componente principale (C1) della trascrizione corticale identifica una gerarchia dalle regioni sensorimotorie a quelle associative. In uno studio recente, pubblicato dalla rivista Nature Neuroscience, l’elaborazione ottimizzata dell’Allen Human Brain…

Leggi

Studio su deterioramento cognitivo negli adulti con tremore essenziale

Un recente studio pubblicato sulla rivista Annals of Neurology ha gettato nuova luce sull’incidenza di deterioramento cognitivo e demenza nei pazienti affetti da tremore essenziale. Nonostante l’attenzione recente al deterioramento cognitivo nel tremore essenziale, pochi studi esaminano i tassi di conversione alle diagnosi di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025