Trattamento della polmonite: corticosteroidi, efficacia e sicurezza

Il ruolo dei corticosteroidi nel trattamento della polmonite acquisita in comunitĂ  (CAP) è ancora incerto. Huzaifa Ahmad Cheema e il suo team hanno condotto una meta-analisi per valutare l’efficacia dei corticosteroidi aggiuntivi nei pazienti con CAP e per identificare possibili fattori che ne influenzano…

Leggi

Vitamina D nella prevenzione delle infezioni in bambini 0-5 anni

La vitamina D svolge un ruolo importante nella funzione immunitaria e la sua carenza è stata associata a diverse infezioni, in particolare quelle del tratto respiratorio. Tuttavia, i dati provenienti da studi che hanno valutato l’effetto sulle infezioni dell’integrazione di vitamina D ad alte…

Leggi

LMA: venetoclax e chemioterapia vs. sola chemio

Un gruppo di ricercatori ha svolto un’indagine per confrontare l’efficacia e la sicurezza di venetoclax (VEN) in combinazione con la chemioterapia, rispetto alla sola chemio, nel trattamento della leucemia mieloide acuta (LMA). Sono state attentamente esplorate le banche dati PubMed, Embase, Web of Science…

Leggi

Profilo sicurezza di mosunetuzumab in linfoma B recidivante

Mosunetuzumab, un anticorpo bispecifico che coinvolge le cellule T CD20xCD3, è stato approvato in Europa e negli Stati Uniti per il trattamento del linfoma follicolare (FL) recidivante/refrattario (R/R) dopo almeno due terapie precedenti. Matteo Matasar e colleghi riportano i dati provvisori di sicurezza dello…

Leggi

Studi sul linfoma di Hodgkin e risultati riferiti dai pazienti: revisione

Il trattamento del linfoma può avere conseguenze a lungo termine come affaticamento, infertilitĂ  e danni agli organi. Sebbene gli studi clinici riportino ampiamente risultati di sopravvivenza, risposta clinica e tossicitĂ , spesso manca la valutazione degli effetti del trattamento sulla qualitĂ  della vita (QoL) e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025