Valutazioni economiche delle terapie CAR-T per neoplasie ematologiche e solide

Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine volta a esaminare sistematicamente le evidenze sul rapporto costo-efficacia delle terapie CAR-T utilizzate nei pazienti oncologici. Sono stati esplorati attentamente diversi database alla ricerca di revisioni sistematiche e di valutazioni delle tecnologie sanitarie ed economiche che confrontavano costi…

Leggi

Una strategia “inclisiran first” per il controllo del colesterolo LDL

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology (JACC) ha esaminato l’efficacia di una strategia di implementazione “inclisiran first” nei pazienti statunitensi con malattia cardiovascolare aterosclerotica. L’inclisiran, somministrato due volte all’anno, riduce il colesterolo LDL di circa il 50%…

Leggi

Diabete 2: polimorfismo RASGRP1 e complicanze cardiovascolari

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esplorato l’associazione tra il polimorfismo genetico RASGRP1 e le complicanze cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2DM). Questo studio fornisce ulteriori prove a sostegno del trattamento individualizzato dei pazienti con T2DM. Studi precedenti…

Leggi

Assegnato a Giuseppe Mancia il Premio Fadoi Ricerca

È stato assegnato a Giuseppe Mancia il Premio alla ricerca 2024 della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi). Un riconoscimento che arriva dopo quello della rivista scientifica Plos Biology che nel 2019 lo aveva proclamato il massino esperto di malattie cardiovascolari italiano, migliore scienziato…

Leggi

Osteoartrite acromioclavicolare: efficacia dei trattamenti

Un team di ricercatori britannici della Great Western Hospitals NHS Foundation Trust ha condotto uno studio volto a riassumere e presentare in modo completo le prove disponibili per il trattamento dell’osteoartrite primaria dell’articolazione acromioclavicolare (ACJ). La revisione sistematica, pubblicata su Shoulder & Elbow nel…

Leggi

Efficacia dell’agopressione nel dolore da osteoartrite

Un recente studio condotto da ricercatori in Cina, Regno Unito e Stati Uniti ha valutato l’efficacia dell’auto-somministrazione dell’agopressione (SAA) nel ridurre il dolore causato dall’osteoartrite (OA) del ginocchio negli adulti di mezza età e anziani. Il trial clinico randomizzato ha coinvolto 314 individui, tutti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025