Infezioni chirurgiche nella chirurgia ortopedica in Africa

Un recente studio pubblicato nel 2024 sulla rivista Cureus, condotto da un team di ricercatori africani, ha acceso i riflettori su una problematica critica: l’incidenza e i modelli delle infezioni del sito chirurgico (SSI) nella chirurgia ortopedica in Africa. Gli autori della revisione sistematica…

Leggi

Tecnologia e salute: il futuro della chirurgia spinale è robotico

“La chirurgia assistita da robot per la deformità spinale negli adulti dimostra il potenziale per migliorare la precisione del posizionamento delle viti, ridurre possibilmente le complicanze intraoperatorie e postoperatorie e diminuire l’esposizione alle radiazioni”, dichiarano gli autori tedeschi e cinesi nell’articolo uscito nel 2024…

Leggi

Il ruolo della chirurgia mininvasiva nei tumori neuroblastici pediatrici

Nel 2020, il Journal of Pediatric Surgery ha pubblicato una revisione sistematica condotta dal comitato oncologico dell’American Pediatric Surgical Association (APSA) sull’applicazione della chirurgia mininvasiva nei tumori neuroblastici dell’infanzia. Questo studio affronta una delle questioni più rilevanti in oncologia pediatrica: l’equilibrio tra sicurezza chirurgica,…

Leggi

Peso crescente delle malattie cardiovascolari nel Sud-Est asiatico

Un’analisi epidemiologica aggiornata pubblicata su The Lancet Public Health offre un’ampia panoramica sull’evoluzione delle malattie cardiovascolari (CVD) nei dieci Paesi membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) tra il 1990 e il 2021. I risultati, provenienti dal Global Burden of Disease Study 2021,…

Leggi

Anestesia pediatrica più sicura grazie all’analisi del respiro

Trovare il dosaggio ottimale per un anestetico generale è una sfida complessa, soprattutto nei pazienti pediatrici. Un nuovo studio pilota condotto all’Università di Basilea dimostra che l’analisi dell’aria espirata può diventare uno strumento prezioso per aiutare gli anestesisti a somministrare la giusta quantità di…

Leggi

Le tecnologie del futuro raccontate dai ragazzi

Dalle superfici intelligenti interattive agli organi animali ingegnerizzati geneticamente, le innovazioni che oggi prendono forma nei laboratori diventeranno presto parte della vita quotidiana degli adulti e dei leader di domani. È proprio a questi ultimi – i giovani – che è dedicata una nuova…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025