l diabete mellito (DM) è spesso associato a malattie stenotiche o occlusive delle arterie causate da aterosclerosi. Tuttavia, non esisteva ancora una prova clinica definitiva che confermasse che i pazienti con diabete hanno un rischio maggiore di restenosi. Un’analisi recente, pubblicata dalla rivista Cardiovascular…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Tra i genitori è epidemia di solitudine: due su tre isolati ed esauriti
Un’epidemia di solitudine ed esaurimento psico-fisico dilaga tra i genitori moderni, che lamentano mancanza di supporto nell’assolvere alle loro responsabilità genitoriali. È il quadro emerso da un’indagine condotta dagli esperti della Ohio State University, secondo cui due genitori su tre, circa il 66% degli…
LeggiAllergie alimentari tra i bambini: +34% in 10 anni, +120% tra gli “under tre”
Crescono le allergie alimentari in Italia, con un incremento del 34% in 10 anni che arriva al +120,8% per i bambini sotto i tre anni. I principali “responsabili” sono il latte (55%), le uova (33%) e la frutta secca (24%). Il problema tra i…
LeggiCancro gastrico: la chirurgia mininvasiva è ormai una realtà ben sviluppata
In un articolo pubblicato sul World Journal of Gastrointestinal Oncology, un gruppo di ricercatori guidato da Chun-Yan Li, della Lanzhou University, Lanzhou, Cina, presenta una visione complessiva delle nuove tecniche mininvasive utilizzate con successo nel trattamento del cancro gastrico. “La chirurgia mininvasiva è ormai…
LeggiA Gorizia Casa della Salute della Donna, Infanzia e Adolescenza. Le ostetriche si prendono cura dei primi mille giorni di vita
I primi mille giorni di vita di un essere umano sono un periodo di importanza strategica che pone le basi per lo sviluppo e la salute dell’intero arco della vita. Prendersene cura è uno dei principali obiettivi delle ostetriche che lavorano presso la “Casa…
LeggiLa puntura durale non offre vantaggi nel mantenimento dell’analgesia durante il travaglio
Secondo uno studio pubblicato su Regional Anesthesia & Pain Medicine, quando l’analgesia del travaglio viene mantenuta utilizzando il metodo del bolo epidurale intermittente programmato, non vi è alcun vantaggio significativo nell’iniziare l’analgesia utilizzando la puntura durale epidurale rispetto alla tecnica epidurale standard. “In alcuni…
LeggiTicagrelor riduce gli eventi avversi agli arti nei pazienti con T2DM
Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha esaminato l’effetto del ticagrelor sugli eventi avversi agli arti nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2DM) e aterosclerosi. Il ticagrelor, precedentemente noto per la sua capacità di ridurre gli…
LeggiGrazie ai vaccini salvate almeno 154 mln di vite negli ultimi 50 anni, 101 sono neonati
Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato circa 154 milioni di vite, 6 vite ogni minuto di ogni anno, negli ultimi 50 anni. La stragrande maggioranza delle vite salvate, pari a 101 milioni sono state quelle di neonati. È quanto emerge da uno studio…
LeggiChi sente più dolore pensa che vivrà meno a lungo
I risultati di uno studio pubblicato sul Journals of Gerontology Series B: Psychological Sciences and Social Sciences, evidenziano l’importanza del dolore sulle probabilità soggettive di sopravvivenza percepite dagli individui, e contribuiscono alle prove crescenti sul fatto che l’interferenza del dolore è particolarmente importante nel…
LeggiComprendere il dolore nei bambini è più semplice con le scale di valutazione
In pazienti pediatrici che si presentano in ospedale con dolore, la scala di valutazione numerica verbale (vNRS) e la scala del dolore con le facce – rivista (FPS-R) hanno la stessa efficacia, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Il disturbo principale a portare i…
LeggiLa terapia a onde d’urto extracorporee è molto efficace nelle tendinopatie
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su BMC Sports Science, Medicine and Rehabilitation, la terapia a onde d’urto extracorporee (ESWT) può essere un’opzione terapeutica altamente efficace per alleviare il dolore nelle persone con tendinopatia. “La tendinopatia è una patologia comune, che colpisce…
LeggiIdentificati nuovi biomarcatori per depressione e salute cardiovascolare
Un recente studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychiatry ha rivelato un legame tra la salute cardiovascolare (CVH) e la depressione. L’obiettivo dello studio era identificare reti di geni associate sia ai sintomi depressivi che alle metriche della salute cardiovascolare utilizzando il trascrittoma del…
LeggiAttività fisica in natura e riduzione di depressione e altre patologie non trasmissibili
Un recente studio pubblicato sulla rivista Environment International suggerisce che l’attività fisica potrebbe contribuire a una riduzione del rischio di diverse malattie non trasmissibili (NCD). Utilizzando dati che includono un sondaggio rappresentativo della popolazione inglese, gli autori dello studio hanno stimato il valore annuale…
Leggi