Shunt vs Sham: risultati dallo studio REDUCE LAP-HF II

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha esaminato l’effetto di un dispositivo di shunt atriale rispetto a un controllo sham sulla struttura e sulla funzione cardiaca. Lo studio REDUCE LAP-HF II ha coinvolto pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata…

Leggi

Legame tra età epigenetica delle placche e rischio cardiovascolare

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology ha rivelato un collegamento tra l’età epigenetica delle placche aterosclerotiche e il rischio di eventi cardiovascolari. Nello studio, i ricercatori hanno utilizzato la metilazione del Dna estratto da placche aterosclerotiche carotidee umane e…

Leggi

Collegamento tra senescenza biologica e disfunzione cardiaca in gravidanza

Un recente studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine ha gettato nuova luce sulla patogenesi delle malattie cardiovascolari in gravidanza, in particolare la cardiomiopatia peripartum (PPCM) e la preeclampsia. La PPCM è una forma idiopatica di insufficienza cardiaca indotta dalla gravidanza, spesso associata alla…

Leggi

Nuove scoperte sui metaboliti plasmatici e il rischio di infarto miocardico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Geriatric Cardiology ha rivelato nuove informazioni sulla complessa patogenesi dell’infarto miocardico (MI), un evento cardiovascolare critico con una molteplicità di cause genetiche e ambientali. Lo studio ha impiegato un approccio di randomizzazione mendeliana bidirezionale per indagare…

Leggi

Reflusso e sonno disturbato sono legati da relazioni bidirezionali

Una metanalisi pubblicata su PeerJ stabilisce una relazione bidirezionale tra disturbi legati sia alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) che a problemi del sonno. “La malattia da reflusso gastroesofageo e i problemi del sonno sono molto diffusi tra la popolazione generale. Entrambi sono associati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025