Nel mese di aprile 2024 sono stati notificati in Italia 145 casi di morbillo, un numero in aumento sia rispetto ai casi registrati a marzo (127), sia a quelli di aprile 2023 (1). Lo afferma l’ultimo bollettino del sistema di sorveglianza epidemiologica nazionale, pubblicato oggi, secondo…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Cannabis, tra gli adolescenti aumenta il rischio di disturbi psicotici fino a 27 volte
Gli adolescenti che fanno uso di cannabis hanno un elevato rischio di manifestare disturbi psicotici. A parità di consumo giovani e adulti, invece, non corrono lo stesso rischio. A dimostrarlo, dettagliandone anche le probabilità, è un nuovo studio dell’università di Toronto pubblicato sulla rivista ‘Psychological Medicine‘…
LeggiDermatologi. È allarme abuso creme antibiotiche: consumate ogni anno in Italia oltre 278 milioni di dosi
L’impiego eccessivo di antibiotici locali in ambito dermatologico è dimostrato dai dati sui consumi: secondo l’ultimo rapporto rilasciato dall’AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia, il consumo dei primi 10 antibiotici non sistemici per uso dermatologico è pari a oltre 278 milioni di dosi annue,…
LeggiPertosse. Pediatri Sip: in Italia da gennaio a maggio 110 casi, 15 ricoveri in terapia intensiva e tre neonati deceduti
In Italia da gennaio a maggio 2024 sono stati registrati 110 casi di pertosse, con oltre 15 ricoveri in terapia intensiva di piccoli lattanti e tre neonati deceduti. I dati sono resi noti dal prof Alfredo Guarino, Presidente della sezione Campania della SIP e sono stati ottenuti…
LeggiNuove scoperte sul metabolismo nell’autismo
I ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California a San Diego hanno gettato nuova luce sui cambiamenti del metabolismo che si verificano tra la nascita e la manifestazione del disturbo dello spettro autistico (ASD) più avanti nell’infanzia. I ricercatori hanno scoperto che un…
LeggiVaccini. Dall’Ecdc uno studio su come comunicare al meglio il rapporto rischi/benefici
La vaccinazione protegge le persone da malattie infettive gravi e potenzialmente letali: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che la vaccinazione prevenga da 3,5 a 5 milioni di decessi ogni anno a livello globale. Tuttavia, nonostante l’importanza dei vaccini, numerosi sondaggi condotti nei paesi…
LeggiLa sfida dei giovani cardiologi interventisti negli USA
Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC e condotto tra il 2018 e il 2022 negli Stati Uniti, ha rivelato che i cardiologi interventisti a inizio carriera (che hanno concluso la formazione da non più di 5 anni) gestiscono pazienti con presentazioni più acute…
LeggiRischio cardiovascolare in pazienti con MASLD e NAFLD
Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’associazione del rischio di malattia cardiovascolare con la malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD) e la malattia epatica grassa non alcolica (NAFLD) in pazienti che hanno subito un’angiografia coronarica con tomografia computerizzata…
LeggiStudio BLITZ-AF Cancer su pazienti con fibrillazione atriale e cancro
Il cancro è una condizione significativa associata allo sviluppo di fibrillazione atriale (FA). Lo studio BLITZ-AF Cancer, pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia, ha avuto come obiettivi principali la raccolta di informazioni di “real-life” sul profilo clinico e sull’uso di farmaci antitrombotici nei pazienti…
LeggiDapagliflozin nei pazienti con diabete di tipo 2 e insufficienza cardiaca
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l’insufficienza cardiaca (HF) spesso coesistono, ma è incerto se gli esiti clinici e gli effetti del trattamento con inibitori del cotrasportatore 2 del sodio-glucosio (SGLT2i) variano in relazione alla terapia di fondo per abbassare la glicemia (GLT)…
LeggiPediatria di libera scelta. Sisac e sindacati firmano ipotesi Acn 2019-2021
“Firmata presso la SISAC l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale (ACN) della Pediatria di libera scelta relativa al triennio 2019-2021”. Lo annuncia il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, Marco Alparone, vicepresidente della Regione Lombardia. “E’ stata sottoscritta oggi, presso Sisac – spiega Alparone – l’ipotesi…
LeggiInfluenza aviaria. L’Australia ufficializza il primo caso di trasmissione ad un essere umano
“Un caso umano di infezione da influenza aviaria A H5N1 è stato segnalato nello stato di Victoria”, in Australia. Lo comunica in una nota il Dipartimento Salute dello Stato, spiegando che si tratta del “primo caso umano di influenza aviaria H5N1 in Australia”. Il…
LeggiStaiano presidente della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica
Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria, Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università di Napoli Federico II e Direttore dell’UOC di Pediatria Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria federiciana, è la nuova Presidente della Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (ESPGHAN). La proclamazione…
Leggi