Metoclopramide non riduce la necessità di nuovi esami dopo sanguinamento da ulcera

In caso di sanguinamento del tratto intestinale superiore, la necessità di ripetere l’esofagogastroduodenoscopia nei pazienti con ulcera peptica non diminuisce se viene somministrata metoclopramide rispetto all’eritromicina, secondo uno studio pubblicato su Life. “L’ulcera peptica (PUD) può causare sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore (UGIB), che…

Leggi

Il reflusso non trattato aumenta il rischio di fibrillazione atriale

La malattia da reflusso gastroesofageo aumenta il rischio di dover ripetere l’ablazione della fibrillazione atriale entro un anno, ma la terapia con inibitori della pompa protonica può agire da modulatore, secondo uno studio pubblicato su Clinical and Translational Gastroenterology. “La malattia da reflusso gastroesofageo…

Leggi

Uso dello SPICT nei pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Cardiac Failure ha esaminato l’uso del Supportive and Palliative Care Indicator Tool (SPICT) nei pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca (HF). Lo SPICT è uno strumento utilizzato per identificare i pazienti che potrebbero beneficiare dell’assistenza dei servizi…

Leggi

Insufficienza cardiaca: influenza di determinanti sociali sulla terapia ARNI

Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC: Heart Failure ha esaminato l’associazione tra lo status assicurativo e altri determinanti sociali della salute con l’inizio della terapia con un inibitore del recettore dell’angiotensina-neprilisina (ARNI) al momento della dimissione dall’ospedale per insufficienza cardiaca con frazione di…

Leggi

Associazione tra storia familiare e flutter atriale a esordio precoce

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association (JAHA) ha esplorato le contribuzioni razziali e familiari nella patogenesi del flutter atriale ad esordio precoce (EOAFL). Nello studio, condotto dal 2015 al 2021 in vari centri accademici, sono stati arruolati prospetticamente…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025