Il web è un alleato da sfruttare nell’educazione dei pazienti con DA

Il web riveste un ruolo importante per le persone affette da dermatite atopica (DA), e dovrebbe essere preso in considerazione nell’educazione dei pazienti e nell’accesso all’assistenza sanitaria, secondo uno studio pubblicato su Dermatitis. “L’uso di Internet in ambito sanitario presenta sia opportunitĂ  che sfide…

Leggi

Cardiomiopatia ipertrofica: studio di fase II su ninerafaxstat

Un recente studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha valutato la sicurezza e l’efficacia di ninerafaxstat, un nuovo farmaco miotropo (che agisce sui mitocondri) cardiaco, nel trattamento della cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva (nHCM). Attualmente non esistono terapie mediche approvate per…

Leggi

Le analisi multiomiche rivelano le firme immunologiche delle sindromi coronariche

I ricercatori dell’Ospedale universitario LMU, Helmholtz Monaco e altre istituzioni hanno mappato la risposta immunitaria delle sindromi coronariche e identificato le firme correlate al decorso clinico delle malattie. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Medicine. Molte delle persone colpite sviluppano un’insufficienza cardiaca…

Leggi

Con l’eco polmonare sotto controllo il respiro dei neonati

L’ecografia polmonare nei neonati pretermine, a poche ore di vita, permette di capire subito se il piccolo avrĂ  bisogno della somministrazione di surfattante (sostanza naturale prodotta nel polmone, carente nei neonati prematuri, che impedisce il collasso degli alveoli), della terapia intensiva neonatale o solo…

Leggi

Promozione salute a scuola. In Italia hanno aderito solo 3 scuole su 5 a programma Oms

La Fondazione Gimbe ha pubblicato il report “Scuole che Promuovono Salute: status di attuazione in Italia del programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità” sulla partecipazione degli istituti scolastici italiani all’iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (Oms), che mira a rendere la scuola un luogo che sostiene attivamente la…

Leggi

A Roma la prima conferenza internazionale sulla Play Therapy

Sabato 8 e domenica 9 giugno si terrĂ  a Roma la prima conferenza internazionale sulla Play Therapy Cognitivo-Comportamentale, l’innovativo approccio focalizzato sull’uso terapeutico del gioco in psicoterapia. Un evento unico che intende riunire i professionisti della salute mentale che si occupano di etĂ  evolutiva,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025