Insufficienza cardiaca: influenza di determinanti sociali sulla terapia ARNI

Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC: Heart Failure ha esaminato l’associazione tra lo status assicurativo e altri determinanti sociali della salute con l’inizio della terapia con un inibitore del recettore dell’angiotensina-neprilisina (ARNI) al momento della dimissione dall’ospedale per insufficienza cardiaca con frazione di…

Leggi

Associazione tra storia familiare e flutter atriale a esordio precoce

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association (JAHA) ha esplorato le contribuzioni razziali e familiari nella patogenesi del flutter atriale ad esordio precoce (EOAFL). Nello studio, condotto dal 2015 al 2021 in vari centri accademici, sono stati arruolati prospetticamente…

Leggi

Nuove scoperte sul metabolismo nell’autismo

I ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California a San Diego hanno gettato nuova luce sui cambiamenti del metabolismo che si verificano tra la nascita e la manifestazione del disturbo dello spettro autistico (ASD) più avanti nell’infanzia. I ricercatori hanno scoperto che un…

Leggi

La sfida dei giovani cardiologi interventisti negli USA

Un recente studio pubblicato sulla rivista JACC e condotto tra il 2018 e il 2022 negli Stati Uniti, ha rivelato che i cardiologi interventisti a inizio carriera (che hanno concluso la formazione da non più di 5 anni) gestiscono pazienti con presentazioni più acute…

Leggi

Rischio cardiovascolare in pazienti con MASLD e NAFLD

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’associazione del rischio di malattia cardiovascolare con la malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD) e la malattia epatica grassa non alcolica (NAFLD) in pazienti che hanno subito un’angiografia coronarica con tomografia computerizzata…

Leggi

Studio BLITZ-AF Cancer su pazienti con fibrillazione atriale e cancro

Il cancro è una condizione significativa associata allo sviluppo di fibrillazione atriale (FA). Lo studio BLITZ-AF Cancer, pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia, ha avuto come obiettivi principali la raccolta di informazioni di “real-life” sul profilo clinico e sull’uso di farmaci antitrombotici nei pazienti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025