Robotica vs tradizione: il futuro della protesi totale del ginocchio

Dei ricercatori inglesi hanno pubblicato su Journal of robotic surgery nel 2024 una revisione sistematica e meta-analisi che ha confrontato l’artroplastica totale del ginocchio (TKA) assistita da robot con la tecnica convenzionale, analizzando risultati sia a breve che a lungo termine. Dopo un’analisi di…

Leggi

Strumenti per la valutazione nella chirurgia colorettale mini-invasiva

Una revisione sistematica pubblicata nel 2023 sull’International Journal of Colorectal Disease ha analizzato la letteratura relativa ai metodi di valutazione attualmente disponibili per la chirurgia laparoscopica colorettale, mettendo in luce una notevole diversità di approcci. Il team di autori olandesi ha evidenziato che, tra…

Leggi

Trombectomia: l’accesso radiale si dimostra non inferiore al femorale

“Tra i pazienti sottoposti a trombectomia meccanica, l’accesso transradiale si è dimostrato non inferiore all’accesso transfemorale in termini di ricanalizzazione finale”, affermano gli autori dello studio pubblicato nel 2024 su Stroke. Anche se, sottolineano, “ i ritardi procedurali possono favorire l’accesso transfemorale come approccio…

Leggi

L’impatto delle carie: non solo salute ma anche istruzione

Le carie non curate rappresentano una delle principali cause di assenza scolastica. Ogni anno, i bambini statunitensi perdono circa 34 milioni di ore di scuola a causa di cure dentistiche urgenti. Portare la prevenzione direttamente nelle scuole, con interventi semplici e accessibili, può quindi…

Leggi

Denatalità, ecco perché non si fanno più figli

Difficoltà economiche, precarietà lavorativa, costo crescente della vita, paura di un futuro instabile segnato da guerre, crisi climatiche e disuguaglianze: sono questi i motivi per cui oggi i giovani non vogliono mettere al mondo un figlio. Sognano di essere genitori, ma si sentono ostacolati:…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025