Il dolore cronico è legato a un rischio maggiore di demenza

Le persone che soffrono di dolore cronico corrono un rischio maggiore di sviluppare la demenza, indipendentemente da sesso, età e sottotipi di demenza e dolore cronico. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sull’European Journal of Ageing. “La demenza e il dolore cronico sono…

Leggi

Cancro e dolore: una sindrome può peggiorare la situazione dei pazienti

La sindrome dolorosa regionale complessa può avere un impatto negativo sul dolore causato dal cancro, con ricadute importanti sul paziente, secondo uno studio pubblicato sull’International Medical Case Reports Journal. “La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) è un disturbo invalidante causato da vari meccanismi poco…

Leggi

Screening neonatale su disturbi lisosomiali. Uno studio cinese

Un’ampia indagine condotta in Cina ha evidenziato una prevalenza elevata, alla nascita, di sei diversi disturbi lisosomiali. L’indagine è stata condotta da Siyu Chang e colleghi dello Xinhua Hospital di Shanghai, e i risultati sono stati pubblicati su JAMA Network Open. Lo studio di…

Leggi

Meningite asettica e malattia di Fabry

La malattia di Fabry dovrebbe essere considerata una causa di meningite asettica. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato su Annals of Clinical Translational Neurology. La ricerca è stata coordinata da Camille Montarsi, del Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint-Simon di Parigi, in…

Leggi

Sindrome di Ehlers-Danlos e fratture nei bambini

La sindrome di Ehlers-Danlos e l’ipermobilità articolare generalizzata non sarebbero una causa di fratture durante l’infanzia. Questi eventi, infatti, si sarebbero verificati a seguito di episodi identificabili. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Child Abuse & Neglect, da un team guidato da Frances…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025