Studi clinici randomizzati (RCT) condotti su inibitori neoadiuvanti del checkpoint immunitario (ICI) più chemioterapia (ICI-chemioterapia), utilizzati in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale, hanno riportato associazioni coerenti con la sopravvivenza libera da eventi (EFS) e risposta patologica completa…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Potenziali evocati dal freddo per valutare funzionalità sistema nervoso autonomo nella Fabry
Nella malattia di Fabry, anomali potenziali evocati dal freddo (CEP) sono associati a dolore, segnali neuropatici e ad una funzionalità alterata del sistema nervoso autonomo, non evidenziabile dai parametri dei test sensoriali quantitativi (QST). Pertanto, i CEP fornirebbero uno spettro più ampio di informazioni…
LeggiM. Pompe: induzione tolleranza immunitaria riduce livelli anticorpi anti-farmaco
La terapia di induzione della tolleranza immunitaria (ITI) riduce efficacemente i livelli di produzione di anticorpi anti-farmaco (ADA) nei pazienti con malattia di Pompe positivi al materiale immunologico cross-reattivo (CRIM) con elevati titoli ADA. A mostrarlo sono Hui-An Chen e colleghi dell’University Hospital di…
LeggiSintomi neurologici negli adulti con malattia di Gaucher
Nei pazienti con malattia di Gaucher è necessario eseguire una completa valutazione neurologica. Inoltre, negli adulti con sintomi sistemici lievi che presentano sintomi neurologici inspiegabili, sarebbe utile considerare la possibilità che ci si trovi di fronte a un caso di malattia di Gaucher non…
LeggiPazienti con Ehlers-Danlos a rischio di complicanze dopo artroplastica del ginocchio
I pazienti con sindrome di Ehlers-Danlos che si sottopongono ad artroplastica del ginocchio mostrano tassi significativamente più elevati di complicanze della ferita entro 90 giorni dall’intervento, rispetto ai controlli. A mostrarlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Arthroplasty da Andrew Fuqua e colleghi…
LeggiI µ-oppioidi che attivano il rinforzo positivo e negativo del fentanil
Il fentanyl è un potente analgesico che provoca euforia e rinforzo positivo, ma che porta anche alla dipendenza, definita dal sindrome di astinenza avversa, che alimenta il rinforzo negativo (gli individui riprendono il farmaco per evitare l’astinenza). In uno studio pubblicato sulla rivista Nature,…
LeggiBiologia di due sottotipi di autismo: studio su organoidi derivati da pazienti
Un recente studio pubblicato sulla rivista Molecular Autism ha gettato nuova luce sulle origini biologiche dell’autismo. I ricercatori hanno misurato la dimensione e la crescita di 4.910 organoidi cerebrali corticali embrionali (BCO) derivati da cellule di 10 bambini con ASD e 6 controlli. Hanno…
LeggiRappresentazioni articolatorie corticali condivise nel discorso bilingue
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering i ricercatori hanno studiato l’attività della corteccia cerebrale nella decodifica di più lingue. Fino ad ora, la ricerca si è concentrata sulla decodifica di una singola lingua, e non si sapeva se la produzione del…
LeggiPermeabilità della barriera emato-encefalica nell’invecchiamento
Un recente studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha esaminato la permeabilità della barriera emato-encefalica (BBBp), una caratteristica che si ipotizza aumenti con l’invecchiamento e possa portare allo sviluppo della malattia di Alzheimer (AD). Lo studio ha coinvolto 31 anziani cognitivamente sani (OA) e…
LeggiStigma correlato ad HIV in ambito ospedaliero: il punto di vista dei pazienti
Al fine di raggiungere il benessere delle persone con infezione da HIV, è importante combattere lo stigma correlato all’infezione, anche quello degli operatori sanitari. È il consiglio di un team italiano dell’Università Cattolica di Roma, guidato da Valentina Massaroni, che ha pubblicato i risultati…
LeggiHIV: sostegno sociale migliora salute e benessere tra gli over 50
Avere un sostegno sociale e delle reti sociali forti è essenziale per la salute e il benessere degli adulti che convivono con un’infezione da HIV. È quanto sostiene un team della Rutgers Health, coordinato da Kristen Krause, che ha pubblicato i risultati di una…
LeggiDiffusione HIV-2 in Spagna limitata e in calo
L’incidenza annuale dell’infezione da HIV-2 in Spagna è diminuita dopo aver raggiunto il picco 15 anni fa. Il numero di casi, infatti, è attualmente inferiore a dieci l’anno, di cui tre quarti sono migranti africani e due terzi sono uomini. A mostrarlo è un’indagine…
LeggiCirconcisione medica può prevenire l’infezione da HIV
Un trial condotto su uomini che hanno rapporti sessuali con persone dello stesso sesso ha rilevato che la circoncisione medica volontaria (VMMC – voluntary medical male circumcision) può prevenire l’infezione da HIV. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine.…
Leggi