Chemio-immunoterapia neoadiuvante nel NSCLC allo stadio iniziale

Studi clinici randomizzati (RCT) condotti su inibitori neoadiuvanti del checkpoint immunitario (ICI) più chemioterapia (ICI-chemioterapia), utilizzati in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale, hanno riportato associazioni coerenti con la sopravvivenza libera da eventi (EFS) e risposta patologica completa…

Leggi

Sintomi neurologici negli adulti con malattia di Gaucher

Nei pazienti con malattia di Gaucher è necessario eseguire una completa valutazione neurologica. Inoltre, negli adulti con sintomi sistemici lievi che presentano sintomi neurologici inspiegabili, sarebbe utile considerare la possibilità che ci si trovi di fronte a un caso di malattia di Gaucher non…

Leggi

Permeabilità della barriera emato-encefalica nell’invecchiamento

Un recente studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha esaminato la permeabilità della barriera emato-encefalica (BBBp), una caratteristica che si ipotizza aumenti con l’invecchiamento e possa portare allo sviluppo della malattia di Alzheimer (AD). Lo studio ha coinvolto 31 anziani cognitivamente sani (OA) e…

Leggi

Diffusione HIV-2 in Spagna limitata e in calo

L’incidenza annuale dell’infezione da HIV-2 in Spagna è diminuita dopo aver raggiunto il picco 15 anni fa. Il numero di casi, infatti, è attualmente inferiore a dieci l’anno, di cui tre quarti sono migranti africani e due terzi sono uomini. A mostrarlo è un’indagine…

Leggi

Circoncisione medica può prevenire l’infezione da HIV

Un trial condotto su uomini che hanno rapporti sessuali con persone dello stesso sesso ha rilevato che la circoncisione medica volontaria (VMMC – voluntary medical male circumcision) può prevenire l’infezione da HIV. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025