Un recente studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha esaminato la permeabilità della barriera emato-encefalica (BBBp), una caratteristica che si ipotizza aumenti con l’invecchiamento e possa portare allo sviluppo della malattia di Alzheimer (AD). Lo studio ha coinvolto 31 anziani cognitivamente sani (OA) e…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Stigma correlato ad HIV in ambito ospedaliero: il punto di vista dei pazienti
Al fine di raggiungere il benessere delle persone con infezione da HIV, è importante combattere lo stigma correlato all’infezione, anche quello degli operatori sanitari. È il consiglio di un team italiano dell’Università Cattolica di Roma, guidato da Valentina Massaroni, che ha pubblicato i risultati…
LeggiHIV: sostegno sociale migliora salute e benessere tra gli over 50
Avere un sostegno sociale e delle reti sociali forti è essenziale per la salute e il benessere degli adulti che convivono con un’infezione da HIV. È quanto sostiene un team della Rutgers Health, coordinato da Kristen Krause, che ha pubblicato i risultati di una…
LeggiDiffusione HIV-2 in Spagna limitata e in calo
L’incidenza annuale dell’infezione da HIV-2 in Spagna è diminuita dopo aver raggiunto il picco 15 anni fa. Il numero di casi, infatti, è attualmente inferiore a dieci l’anno, di cui tre quarti sono migranti africani e due terzi sono uomini. A mostrarlo è un’indagine…
LeggiCirconcisione medica può prevenire l’infezione da HIV
Un trial condotto su uomini che hanno rapporti sessuali con persone dello stesso sesso ha rilevato che la circoncisione medica volontaria (VMMC – voluntary medical male circumcision) può prevenire l’infezione da HIV. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati su Annals of Internal Medicine.…
LeggiLa tossina botulinica riduce il dolore post cancro al seno
Le iniezioni di tossina botulinica possono svolgere un ruolo nel trattamento del dolore correlato allo spasmo muscolare nelle donne sopravvissute al cancro al seno, secondo uno studio pubblicato su BMJ Supportive & Palliative Care. “Abbiamo portato avanti una revisione della letteratura per descrivere il…
LeggiLa terapia di rilascio miofasciale riduce il dolore pelvico cronico
Uno studio pubblicato su Open Medicine conferma che la terapia di rilascio miofasciale individualizzata combinata con la stimolazione elettrica e magnetica ha un’efficacia significativa per le pazienti con dolore pelvico cronico, in particolare per quelle con decorso prolungato della malattia e dispareunia, e senza…
LeggiAnestesia personalizzata: nei pazienti con cancro permette di ottimizzare gli esiti
I risultati di uno studio pubblicato su Open Medicine evidenziano l’importanza di personalizzare le strategie di anestesia per specifiche popolazioni di pazienti con cancro per ottimizzare i risultati nelle procedure di chirurgia toracica video-assistita. “Comprendere l’intricata relazione tra le caratteristiche clinico-patologiche del cancro e…
LeggiChirurgia mininvasiva nei neonati: gli esiti sono buoni ma può non essere adatta
Secondo uno studio pubblicato su Translational Pediatrics, le tecniche avanzate di chirurgia mininvasiva hanno reso possibili manipolazioni più precise e risultati migliori anche per i neonati. I chirurghi, tuttavia, non dovrebbero aver paura di utilizzare un approccio aperto in determinate circostanze a causa di…
LeggiChirurgia mininvasiva senza strumenti dedicati? In alcuni casi è possibile
In uno studio pubblicato su Surgical Neurology International viene descritto un intervento di craniotomia mininvasiva per emorragia putaminale, eseguita utilizzando un divaricatore tubolare e un approccio simile a quello della chirurgia endoscopica, pur non avendo gli strumenti standard. “La chirurgia endoscopica e stereotassica mininvasiva…
LeggiLa chirurgia mininvasiva corregge efficacemente una forma di piede piatto congenito
La tecnica mininvasiva è un metodo di trattamento efficace per l’astragalo verticale congenito, secondo uno studio pubblicato su Foot & Ankle International. “L’astragalo verticale congenito (CVT) è una forma rara di piede piatto rigido comunemente osservata in pazienti con sindromi neurologiche di base. Noi…
LeggiUna nuova tecnica mininvasiva per l’adenoma della prostata si mostra sicura ed efficace
Secondo uno studio pubblicato su European Urology Focus, la tecnica chirurgica di Gozzi per la resezione dell’adenoma transvescicale sovrapubico della prostata (STAR-P) è una procedura sicura, fattibile ed economicamente vantaggiosa, che risparmia l’uretra bulbomembranosa e peniena e lo sfintere uretrale esterno. “Sono stati sviluppati…
LeggiUK. Il nuovo parlamento vieterà il fumo per i più giovani?
Il tentativo del governo di introdurre un divieto di fumo tra i giovani e una nuova tassa sui prodotti da svapo non è riuscito a passare nel Parlamento britannico prima che questo fosse sciolto per le elezioni. I ministri avevano già annunciato piani per…
Leggi