Impatto dell’artrite idiopatica giovanile sulla pubertà

Con l’obiettivo di chiarire l’impatto dell’artrite idiopatica giovanile (AIG) sulla pubertà e identificare i fattori che influenzano e alterano il normale sviluppo puberale, un gruppo di ricerca tunisino ha condotto una revisione sistematica, pubblicata nel 2025 sulla rivista Journal of pediatric endocrinology & metabolism.…

Leggi

Ruolo degli inibitori JAK nella gestione dell’artrite psoriasica

Tra le innovazioni farmacologiche più promettenti per l’artrite psoriasica, gli inibitori delle Janus chinasi (JAKi) hanno acquisito un ruolo centrale, grazie alla loro capacità di modulare la segnalazione delle citochine implicate nell’infiammazione. Una recente meta-analisi a rete pubblicata su Autoimmunity reviews nel 2025 ha…

Leggi

AR e fratture: aggiornamento FRAX basato su 1,9 milioni di pazienti

L’artrite reumatoide (AR) è un noto fattore di rischio per le fratture ed è inclusa nell’algoritmo FRAX per stimare il rischio individuale. Una meta-analisi internazionale uscita su Osteoporosis international nel 2025, condotta su dati individuali di 29 coorti prospettiche con oltre 1,9 milioni di…

Leggi

PFAS nel grembo materno: più alta la pressione nei figli adolescenti

  Un’esposizione prenatale ai cosiddetti “forever chemicals” – composti sintetici noti come PFAS – potrebbe predisporre a una pressione sanguigna più alta durante l’adolescenza. È quanto emerge da una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association e presentata in occasione della…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025