Caratteristiche dei pazienti di RESHAPE-HF2

clinical trial

Uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure, il RESHAPE-HF2, è stato progettato per valutare l’efficacia e la sicurezza del sistema MitraClip nel trattamento della insufficienza mitralica funzionale (FMR) clinicamente importante nei pazienti con insufficienza cardiaca (HF). L’articolo descrive le caratteristiche di…

Leggi

Ketamina orale per la depressione alternativa valida

La ketamina, un antagonista del recettore del glutammato N-metil-D-aspartato, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della depressione maggiore attraverso infusioni singole o ripetute. Tuttavia, l’accessibilità e la scalabilità della ketamina orale la rendono preferibile rispetto alla somministrazione endovenosa. Un recente studio di revisione…

Leggi

Depressione negli anziani: una sfida medica e sociale

La depressione negli anziani rappresenta una grave problematica che interessa una fetta crescente della popolazione. Questo disturbo mentale colpisce prevalentemente coloro che soffrono di malattie croniche e di compromissione cognitiva, causando sofferenza personale, disgregazione familiare e disabilità. Inoltre, la depressione peggiora gli esiti di…

Leggi

Il ruolo degli RNA circolari nella patogenesi dell’epilessia

L’epilessia colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante l’esistenza di farmaci antiepilettici, circa il 20-30% dei pazienti non risponde adeguatamente a questi trattamenti, evidenziando la necessità di comprendere meglio i meccanismi biologici sottostanti. Recenti ricerche hanno portato alla luce il coinvolgimento significativo…

Leggi

Terapia antibiotica delle infezioni otorinolaringoiatriche nei bambini

Le infezioni dell’orecchio, del naso e della gola (ORL), o del tratto respiratorio superiore (URTI), rappresentano le problematiche più diffuse nei bambini e costituiscono la principale ragione di prescrizione di antibiotici. Spesso, tali condizioni sono originariamente causate da virus, ma, anche quando coinvolgono batteri,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025