L’emilaminectomia mininvasiva praticata con un divaricatore tubolare è più sicura ed efficace della chirurgia a cielo aperto per il trattamento dei tumori spinali extramidollari toracici, e favorisce un migliore recupero, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Cardiothoracic Surgery. “I trattamenti mininvasivi per i…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Chirurgia mininvasiva preventiva dell’ovaio: le linee guida sulla resezione sono adeguate
Tra le donne con mutazioni BRCA sottoposte a chirurgia mininvasiva all’ovaio per la riduzione del rischio, circa un terzo presentava un’estensione microscopica dello stroma ovarico oltre l’ovaio visibile. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Gynecologic Oncology, nel quale si conclude che le…
LeggiAnastomosi pancreo-gastrica, ecco come eseguirla in chirurgia mininvasiva
Una nuova tecnica per eseguire l’anastomosi pancreo-gastrica adattata per la chirurgia robotica, descritta su Updates in Surgery, ha mostrato di essere una valida opzione per la gestione mininvasiva dell’intervento. “L’anastomosi pancreo-gastrica è una valida opzione per pazienti selezionati che necessitano di un’anastomosi pancreatica. La…
LeggiApproccio mininvasivo per colon-retto, la variabilità nell’uso è elevata
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Colorectal Cancer, esiste un’ampia variabilità nell’uso della chirurgia mininvasiva per il cancro del colon-retto all’interno di strutture nella stessa regione. “L’adozione della chirurgia mininvasiva (MIS) per i pazienti con cancro del colon-retto è progredita a ritmi diversi, sia…
LeggiIl 26,8% degli adolescenti non fa “mai” colazione, solo il 7,5% pratica attività fisica
L’alimentazione e l’attività fisica hanno un notevole impatto sulla salute dei ragazzi, ma le abitudini sono cambiate e oggi solo il 7,5% degli adolescenti pratica attività fisica tutti i giorni, mentre 13,8% non la pratica mai. Mentre peggiorano le abitudini alimentari: il 7,6% consuma…
LeggiExergames: una nuova frontiera nella riabilitazione dell’osteoartrite
Un recente studio condotto in Cile e in Canada e pubblicato nel 2024 su Disability and rehabilitation ha messo in luce il potenziale degli exergames, i videogiochi “attivi”, come strumento innovativo ed efficace per la riabilitazione dei pazienti con osteoartrite (OA). Gli exergames, una…
LeggiOsteoartrite dell’anca: l’efficacia della viscosupplementazione
In Inghilterra degli scienziati hanno effettuato una revisione sistematica di 40 studi, con dati relativi a un totale di 3.350 pazienti con l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza della viscosupplementazione intra-articolare come intervento terapeutico per l’osteoartrite dell’anca. Secondo i dati, resi noti nel…
LeggiGonartrosi: nuovo studio sull’olio di krill
Uno studio clinico randomizzato pubblicato su JAMA nel 2024 ha valutato l’efficacia dell’integrazione con olio di krill, rispetto al placebo, sul dolore al ginocchio in persone con gonartrosi con dolore, versamento e sinovite. I risultati, tuttavia, non supportano il suo utilizzo nel trattamento di…
LeggiOnde d’urto per l’artrosi al ginocchio
Dei ricercatori a Taiwan hanno valutato l’effetto della terapia con onde d’urto extracorporee (ESWT) per l’artrosi (OA) del ginocchio. La revisione sistematica, condotta su tre database online, ha incluso ventiquattro articoli, per un totale di 888 pazienti. I risultati, pubblicati su Journal of orthopaedics nel…
LeggiAlzare l’età del consenso sessuale da 14 a 16 anni. Il tema al centro della Conferenza dei Garanti dell’infanzia
Alzare l’età prevista dal Codice Penale per il consenso ai rapporti sessuali da 14 a 16 anni. E’ il tema che è stato al centro della 30esima Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, svolta ieri e presieduta dall’Autorità garante per…
LeggiSalute mentale nei giovani: necessario un cambio di rotta nella collaborazione tra specialisti
Investire in servizi e programmi di salute mentale a livello nazionale, mettere in atto strategie di prevenzione e di diagnosi precoce, garantire nella transizione una continuità di cura tra i 15 e i 24 anni con la collaborazione tra specialisti, adottare un approccio coordinato…
LeggiDepressione: i traslochi durante l’infanzia aumentano i rischi da adulti
I traslochi durante l’infanzia fanno male alla salute mentale e possono avere effetti duraturi. Uno studio dell’Università di Aarhus, in Danimarca, dell’Università di Plymouth e dell’Università di Manchester, nel Regno Unito, ha rilevato che coloro che hanno traslocato molte volte prima di 15 anni d’età hanno…
LeggiVaccini. Unicef, cresce di oltre un terzo il numero di bambini “a dose zero” nella regione del Medio Oriente e Nord Africa
Secondo le ultime stime Oms e Unicef sui tassi di vaccinazione nazionali (Wuenic ), milioni di bambini nel Medio Oriente e nel Nord Africa rimangono senza protezione da malattie prevenibili a causa di un costante declino nella copertura vaccinale. Nel 2023, il numero di…
Leggi