La natura dei sintomi predice l’efficacia del PCI: studio ORBITA-2

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha esaminato l’efficacia dell’intervento coronarico percutaneo (PCI) nel trattamento dell’angina stabile. Lo studio ORBITA-2, ha rilevato che il PCI ha alleviato l’angina in molti pazienti, ma i sintomi residui persistevano in…

Leggi

La solitudine cronica aumenta il rischio di ictus

Un recente studio pubblicato sulla rivista eClinical Medicine ha esaminato l’associazione tra la solitudine e l’incidenza di ictus, con particolare attenzione al ruolo della solitudine cronica. Lo studio prospettico ha esaminato i dati dello Health and Retirement Study dal 2006 al 2018. Nelle analisi…

Leggi

Marker proteici della pressione sanguigna durante l’esercizio fisico

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha rivelato nuovi marcatori proteici associati alla pressione sanguigna durante l’esercizio fisico (EBP). Questi risultati potrebbero fornire nuove informazioni sulla biologia delle malattie e identificare nuovi biomarcatori per l’ipertensione futura. Gli autori dello studio hanno analizzato…

Leggi

La colestasi neonatale

La colestasi neonatale è caratterizzata da ittero e dall’emissione di urine scure e di feci chiare. In seguito a colestasi si ha, infatti, una ritenzione nel sangue ed in tutti i liquidi biologici di quelle sostanze che normalmente vengono eliminate con la bile. Tale…

Leggi

Covid: bimbi meno a rischio per difese immunitarie attive contro altri microbi

Il sistema immunitario dei bimbi starebbe costantemente sulla difensiva ed è per questo che l’infezione Covid-19 li colpirebbe meno duramente. E’ questa l’ipotesi lanciata da un gruppo di ricercatori della Yale School of Medicine in uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine. I risultati suggeriscono che le infezioni…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025