Neuromielite ottica: ravulizumab ottiene la rimborsabilità in Italia

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (AQP4) (Ab+). Ravulizumab è il primo inibitore della proteina del complemento C5 a lunga durata d’azione…

Leggi

Interventi dietetici in soggetti adulti scampati al cancro

Un’alimentazione sana e il controllo del peso sono raccomandati per i sopravvissuti al cancro ma gli interventi dietetici non vengono offerti di routine a questa popolazione. Hideo Matsumoto e i suoi collaboratori hanno svolto un’indagine con lo scopo di valutare gli effetti degli interventi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025