Un gruppo di ricercatori ha effettuato una revisione narrativa e una meta-analisi con l’obiettivo di sintetizzare le prove disponibili relative ai benefici, agli aspetti pratici, agli svantaggi, agli impatti personali, socioculturali e ambientali dell’uso delle mascherine per la prevenzione di malattie respiratorie. Sulla base…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Infezioni fungine post trapianto di cellule emopoietiche: elementi di rischio
Le infezioni fungine invasive (IFI) sono complicazioni infettive comuni dopo il trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) e mettono seriamente a repentaglio la sopravvivenza dei pazienti. Li Biyun e i suoi collaboratori hanno svolto una revisione sistematica con la finalità di indagare i fattori…
LeggiIdentificati fattori di rischio per l’asma non controllata nei bambini
Un team di ricercatori del The First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University ha recentemente pubblicato una revisione sistematica e meta-analisi sui fattori di rischio associati all’asma non controllata nei bambini e negli adolescenti. Questo studio, basato sull’analisi di dieci studi osservazionali, ha evidenziato…
LeggiPazienti con dengue: durata della febbre
La dengue è una malattia febbrile acuta endemica nei paesi tropicali ed è associata a tassi di mortalità elevati. Nonostante sia un’infezione virale, viene fatto un uso improprio dilagante di antibiotici soprattutto a causa del timore di infezioni batteriche secondarie. Un’equipe di ricercatori ha…
LeggiGravidanza: Covid-19, né infezione né vaccinazione aumentano rischio di difetti alla nascita
Né l’infezione naturale da Covid-19 né la vaccinazione durante il primo trimestre di gravidanza sono associati a un aumento del rischio di gravi difetti alla nascita. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un gruppo guidato da…
LeggiL’endometriosi espone a rischio di tumore dell’ovaio
Le donne che soffrono di endometriosi grave hanno una probabilità di 10 volte più alta di sviluppare cencro ovarico rispetto alle donne senza la condizione. È quanto evidenzia una ricerca guidata da Mollie Barnard, dell’Università dello Utah (USA), pubblicata su JAMA. Il team ha…
LeggiSalute mentale in gravidanza: favorire accesso a terapie psicologiche
Uno studio coordinato da Alison Reddish, dell’NHS Grampian di Aberdeen, nel Regno Unito, evidenzia la necessità per le donne in gravidanza e nel post partum di avere accesso a una gamma più ampia di trattamenti per problemi di salute mentale, come terapie psicologiche o…
LeggiIpertensione essenziale: esaxerenone è efficace come seconda linea
Lo studio EXCITE-HT, i cui risultati sono stati pubblicati su Hypertension Research, ha mostrato la non inferiorità di esaxerenone rispetto a triclormetiazide nell’effetto ipotensivo mattutino e nel profilo di sicurezza in pazienti giapponesi con ipertensione essenziale non controllata precedentemente trattati con un bloccante del…
LeggiIpertensione e HIV: una gestione integrata permette un migliore controllo dei valori
Secondo uno studio pubblicato su Implementation Science Communications, nei pazienti con HIV misure di supporto pratico a basso costo che comportano l’integrazione della gestione di tale patologia e dell’ipertensione e delle malattie cardiovascolari (HTN/CVD) potrebbero portare a miglioramenti nel controllo della pressione arteriosa. “Trattamenti…
LeggiIpertensione sistolica isolata: controllo intensivo dei valori migliora gli esiti
Il controllo intensivo della pressione arteriosa previene gli eventi cardiovascolari in maniera efficace e sicura nei pazienti con ipertensione sistolica isolata, secondo uno studio pubblicato su Lancet Regional Health – Western Pacific. “L’ipertensione sistolica isolata (ISH) ha una prognosi relativamente sfavorevole. Tuttavia, non esiste…
LeggiL’aumento del caldo in Europa e Asia centrale uccide quasi 400 bambini all’anno. L’alert dell’Unicef
L’aumento delle temperature in Europa e Asia centrale ha ucciso circa 377 bambini nel 2021. E il caldo estremo ha causato la perdita di oltre 32mila anni di vita sana tra i bambini e gli adolescenti della regione. Questo il triste bilancio scaturito da…
LeggiL’ipertensione materna in gravidanza è legata allo strabismo nei bambini
I risultati di uno studio pubblicato su JAMA Network Open suggeriscono che un disturbo ipertensivo materno della gravidanza è associato ad un aumento del rischio di strabismo nella prole. “Un disturbo ipertensivo materno della gravidanza (HDP) potrebbe influire sulla salute degli occhi della prole;…
LeggiL’ulcera influenza l’immunità nella popolazione pediatrica
L’infezione da Helicobacter pylori nei bambini può indurre l’aumento dei sottogruppi di linfociti T, e in questa popolazione lo sviluppo dell’ulcera peptica ha un’associazione con il disturbo delle funzioni immunitarie cellulari e umorali, secondo uno studio pubblicato sul Pakistan Journal of Medical Sciences. “Abbiamo…
Leggi