Sacubitril/valsartan e ramipril: effetti su funzione renale dopo infarto

In uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure, i ricercatori hanno esaminato l’effetto del sacubitril/valsartan rispetto al ramipril sui cambiamenti iniziali nella creatinina sierica e l’associazione di questi cambiamenti con risultati a lungo termine tra i partecipanti a PARADISE-MI. Nel contesto…

Leggi

MicroRNA e DA: nuovi target terapeutici e approcci personalizzati

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Non-coding RNA Research, la comprensione del ruolo complesso dei microRNA nella patogenesi della dermatite atopica (DA) permetterĂ  di trovare trattamenti piĂą efficaci, approcci personalizzati e strumenti diagnostici avanzati. La dermatite atopica è una patologia infiammatoria cronica della…

Leggi

I detergenti in commercio spesso non sono adeguati per la DA

Secondo uno studio pubblicato su Allergy and Asthma Proceedings, le persone che soffrono di dermatite atopica (DA) faticano a trovare in commercio detergenti adatti per la loro situazione, anche perchĂ© pochi prodotti indicano il pH sulla confezione. “Il pH cutaneo normalmente acido cambia nella…

Leggi

Relazione tra tabacco e asma, il nuovo documento dell’Oms

L’Organizzazione mondiale della sanitĂ  ha pubblicato un nuovo Knowledge Summaries incentrato sulla relazione critica tra consumo di tabacco e asma. Il documento – preparato dall’Oms in collaborazione con il Forum of International Respiratory Societies, la Global Initiative for Asthma e l’UniversitĂ  della Tasmania – fa luce…

Leggi

Tradizione Unani nella cura dell’artrite reumatoide

Un’antica preparazione erboristica Unani, nota come Qurs-e-Mafasil, composta da una miscela di ingredienti naturali, tra cui Zingiber officinale (zenzero), Colchicum luteum (colchico), Piper nigrum (pepe nero) e Withania somnifera (ashwagandha), potrebbe essere un trattamento efficace per l’artrite reumatoide. Lo ha evidenziato uno studio uscito…

Leggi

La nefrectomia mininvasiva riduce i rischi in campo oncologico

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Kidney Cancer and VHL, le nefrectomie mininvasive riducono la morbilitĂ  dei pazienti oncologici, garantendo al contempo risultati oncologici e chirurgici equivalenti. “La letteratura che riporta i risultati delle diverse procedure di nefrectomia, ovvero aperta, laparoscopica e robotica,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025