Depressione in età lavorativa: un quadro globale dal 1990 al 2019

La depressione è un disturbo mentale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla qualità della vita e sulla capacità di lavorare. Questo disturbo è particolarmente rilevante nelle persone in età lavorativa (15-49 anni), poiché può compromettere seriamente…

Leggi

Il trattamento di seconda linea della dispepsia funzionale

Sulla base della prevalenza di comorbilità psicologiche tra i pazienti con dispepsia funzionale, il trattamento di problematiche di salute mentale è una terapia di seconda scelta per questa patologia1. I trattamenti farmacologici, che possono essere accompagnati da terapie comportamentali, fanno seguito alle raccomandazioni, in…

Leggi

Endometriosi e cisti peritoneale da inclusione

L’endometriosi è una condizione ginecologica comune che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, spesso portando a sintomi debilitanti come dolore pelvico cronico, dismenorrea e infertilità. Una delle complicanze meno conosciute ma clinicamente rilevanti dell’endometriosi è la formazione di cisti peritoneale da inclusione…

Leggi

Giovani e insufficienza renale: scelte di terapia sostitutiva

L’insufficienza renale rappresenta una sfida significativa per i giovani adulti, che si trovano a dover prendere decisioni cruciali riguardo alla scelta della terapia sostitutiva renale, come la dialisi o il trapianto di rene. Questo processo decisionale non è solo una questione medica, ma ha…

Leggi

Cancro mammario: effetti degli interventi di yoga su diversi sintomi

Yishu Qi e i suoi colleghi hanno condotto una revisione sistematica con la finalità di valutare l’efficacia dello yoga sul cluster di sintomi affaticamento-dolore-disturbi del sonno in soggetti colpiti da cancro della mammella. Sono stati esplorati dieci database elettronici (Medline, Embase, PubMed, Cochrane Central…

Leggi

Adenoma del capezzolo: revisione sistematica

Gli adenomi del capezzolo (NA) sono rari tumori proliferativi benigni che si presentano come noduli palpabili, lesioni erosive o secrezioni dal capezzolo, imitando altre condizioni. Ori Berger e i suoi collaboratori hanno svolto una revisione sistematica con l’obiettivo di categorizzare i casi di NA…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025