Vaccinazioni. D’Avino (Fimp): “Aumentare le coperture è possibile se tutti gli stakeholder lavorano con lo stesso obiettivo”

Il ruolo del pediatra di famiglia nell’incrementare le coperture delle vaccinazioni raccomandate per raggiungimento dell’obiettivo ministeriale “è essenziale perché essendo presenti su tutto il territorio nazionale siamo, insieme ai centri vaccinali, gli attori protagonisti di questo sistema”. Così Antonio D’Avino, presidente Federazione italiana medici…

Leggi

Pazienti con BPCO in “equilibrio”

I pazienti affetti da BPCO dovrebbero integrare esercizi specifici per l’equilibrio nei loro programmi di riabilitazione, lo ha sottolineato una revisione sistematica e meta-analisi uscita su European respiratory review nel 2024. Condotto da un gruppo di ricerca inglese, lo studio ha esaminato l’efficacia degli…

Leggi

Lacune nella cura dell’asma dai farmacisti negli Stati del Golfo

Una nuova revisione esplorativa, uscita su Research in social & administrative pharmacy nel 2024, ha rivelato un gap preoccupante nella partecipazione dei farmacisti alla gestione dell’asma nei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG). Nonostante l’importanza crescente del ruolo dei farmacisti nella cura…

Leggi

Duodenocefalopancreasectomia: esiti migliori se l’intervento è robotico

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Surgical Endoscopy, la duodenocefalopancreasectomia robotica offre dei vantaggi rispetto alla duodenocefalopancreasectomia laparoscopica in termini di esiti, anche se un’analisi di sottogruppi basata su differenti regioni ha rivelato una variabilità significativa di esecuzione della tecnica. “L’obiettivo di questa…

Leggi

La chirurgia robotica permette resezioni più complete nelle neoplasie timiche

Nella gestione delle neoplasie epiteliali timiche, un approccio mininvasivo robotico riduce le probabilità di resezione incompleta rispetto a una gestione video-assistita, secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Cardio-Thoracic Surgery. “La timectomia mininvasiva è un approccio accettato per la neoplasia epiteliale timica in fase…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025