Diabete T1: differenze di genere nella prevenzione cardiovascolare

Uno studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha analizzato le differenze nella gestione dei fattori di rischio cardiovascolare tra uomini e donne con diabete di tipo 1 (T1D) in Germania e Francia nel periodo 2020-2022. I dati sono stati raccolti dal registro Prospective Diabetes…

Leggi

Ulcera negli anziani: l’onere è ancora elevato in tutto il mondo

anziano

Uno studio pubblicato sull’European Journal of Gastroenterology & Hepatology evidenzia l’onere dell’ulcera peptica nella popolazione anziana in tutto il mondo, sottolineando l’importanza di interventi su misura per affrontare questo problema. “L’ulcera peptica (PUD) ha un impatto significativo sulla salute e sul benessere, in particolare…

Leggi

Chi soffre di reflusso rischia più problemi alla laringe

Secondo uno studio pubblicato su Otolaryngology–Head and Neck Surgery, che ha considerato dati di popolazione e quindi del mondo reale, i pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo hanno un rischio elevato di disturbi laringei. “L’associazione tra malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) e disturbi laringei…

Leggi

Il solfato di magnesio riduce rischio di paralisi cerebrali nei bimbi prematuri

Somministrare solfato di magnesio alle donne a rischio di parto prematuro, prima della 32esima settimana di gravidanza, può ridurre il rischio di paralisi cerebrale nei nascituri. A dimostrare l’efficacia di questo approccio è un gruppo di scienziati dell’Università di Bristol in uno studio pubblicato sulla rivista Cochrane Database of Systematic Reviews.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025