Stenosi aortica severa asintomatica: intervento precoce migliora gli esiti

Uno studio pubblicato sull’European Heart Journal ha esaminato il trattamento dei pazienti asintomatici con stenosi aortica severa (AS) e funzione sistolica ventricolare sinistra (LV) normale. La ricerca, parte del trial AVATAR (NCT02436655), ha confrontato la sostituzione precoce della valvola aortica (AVR) con il trattamento…

Leggi

Effetti della terapia ipolipemizzante intensiva sulle lesioni coronariche

Uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha esaminato gli effetti della terapia ipolipemizzante intensiva sulle lesioni coronariche con caratteristiche avanzate di placca aterosclerotica. Lo studio PACMAN-AMI, condotto tra maggio 2017 e ottobre 2020, ha coinvolto pazienti con infarto miocardico acuto, randomizzati a ricevere…

Leggi

La relazione microbioma/dermatite potrebbe portare a nuove terapie

Secondo uno studio pubblicato sullo Scandinavian Journal of Immunology, indagini approfondite sulla relazione tra dermatite atopica (DA) e il microbioma umano possono fornire una comprensione più completa dei meccanismi coinvolti in questa malattia e aprire nuove strade per la prevenzione e il trattamento. “La…

Leggi

DA con prurito prevalente: con abrocitinib la vita migliora

Abrocitinib è altamente efficace nei pazienti con dermatite atopica (DA) con prurito predominante, e permette diminuzioni rapide e durature di questo fastidioso sintomo oltre a miglioramenti clinicamente significativi della qualità della vita dei pazienti. “I pazienti con dermatite atopica presentano fenotipi clinici eterogenei, che…

Leggi

Neuromielite ottica: ravulizumab ottiene la rimborsabilità in Italia

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) positivi all’anticorpo anti-aquaporina-4 (AQP4) (Ab+). Ravulizumab è il primo inibitore della proteina del complemento C5 a lunga durata d’azione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025