Cancro del polmone: ruolo di CRABP2 nella prognosi

Rimane incerto il valore prognostico della proteina legante l’acido retinoico cellulare 2 (CRABP2) nei pazienti affetti da carcinoma polmonare. Per questo motivo, Guang Yang e i suoi colleghi hanno tentato di valutare la relazione tra CRABP2 e la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma polmonare…

Leggi

Carcinoma squamoso della testa e del collo: ruolo dei mastociti

Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC) è una neoplasia eterogenea influenzata da diversi fattori genetici e ambientali. I mastociti (MC), solitamente associati a risposte allergiche, sono recentemente emersi come regolatori chiave del microambiente tumorale (TME) dell’HNSCC. Sofia-Eleni Tzorakoleftheraki e…

Leggi

Efficacia dei TKI in pazienti colpiti da NSCLC mutazioni EGFR non comuni

Le mutazioni non comuni EGFR rappresentano un sottogruppo raro di NSCLC. I dati sull’efficacia delle diverse generazioni di inibitori della tirosina chinasi (TKI) contro queste mutazioni rare sono limitati principalmente a piccole coorti retrospettive poichĂ© questi pazienti sono stati spesso esclusi dai trial clinici.…

Leggi

Diagnosi precoce del melanoma: foto inviate via smartphone

Uno studio francese pubblicato nel 2024 su BMC Health Services Research ha esaminato l’efficacia dell’invio di fotografie di lesioni cutanee sospette di melanoma dai medici di base ai dermatologi tramite smartphone. L’obiettivo era valutare se questo approccio potesse ridurre il tempo necessario per ottenere…

Leggi

HIV: approccio multidisciplinare aiuta gli over 80 con l’infezione

Un approccio basato su un team multidisciplinare nella gestione delle persone con HIV ha contribuito a ridurre la polifarmacia e la fragilitĂ , suggerendo che strumenti specializzati e il contributo multidisciplinare sono essenziali per identificare problemi clinici e sociali negli anziani con l’infezione. A mostrarlo,…

Leggi

Complicanze oculari nelle persone con HIV: necessario monitoraggio continuo

La gestione delle complicanze oculari nei pazienti con HIV richiede un approccio multidisciplinare con valutazioni oftalmologiche regolari, trattamento tempestivo delle infezioni e monitoraggio continuo dell’efficacia della terapia antiretrovirale (ART). La diagnosi e l’intervento precoci, infatti, sono fondamentali per preservare la vista e migliorare gli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025