Secondo uno studio pubblicato su Breast Cancer Research le donne con una storia di diabete mellito gestazionale non hanno un rischio di sviluppare il cancro al seno più avanti nella vita rispetto alle donne che non hanno presentato tale patologia. “Il diabete mellito gestazionale…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Allergie alimentari: funziona un anticorpo monoclonale già usato contro l’asma
Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto con l’alimento “incriminato” consentendo di recuperare una dieta meno severa e, quindi, una migliore qualità di…
LeggiUnicef: ogni 4 minuti un bambino viene ucciso da un atto di violenza
Mentre i leader mondiali, la società civile, i sostenitori, i sopravvissuti e i giovani si riuniscono questa settimana per l’inaugurazione della Conferenza ministeriale globale per porre fine alla violenza contro i bambini a Bogotà, in Colombia, l’Unicef chiede un’azione urgente per combattere la violenza che devasta le…
LeggiI pediatri con Coldiretti su obbligo di etichetta d’origine sui cibi per bambini
Ci sono anche i pediatri, al fianco degli agricoltori, per sostenere la proposta di legge europea di iniziativa popolare, che mira a estendere a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea l’obbligo di riportare in etichetta l’origine geografica. La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha firmato la proposta…
LeggiTAVR per stenosi aortica moderata in pazienti con HFrEF: benefici sulla qualità della vita
I risultati dello studio TAVR UNLOAD hanno rilevato benefici limitati della sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR) nel trattamento dell’insufficienza cardiaca (HF) con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) e stenosi aortica moderata (SA). I risultati sono stati presentati oggi al TCT 2024, il simposio…
LeggiSostituzione precoce della valvola nei pazienti asintomatici con stenosi aortica non riduce la mortalità
Lo studio EVOLVED ha mostrato che l’intervento precoce della valvola aortica in pazienti con stenosi aortica grave asintomatica (SA) e fibrosi miocardica della parete media alla risonanza magnetica non ha ridotto l’incidenza dell’endpoint primario composito di morte per tutte le cause o ricovero ospedaliero…
LeggiRischio di endocardite da Mycobacterium chelonae in protesi cardiache
L’infezione da Mycobacterium chelonae, rara ma complessa da diagnosticare e trattare, è stata identificata in una serie di pazienti con endocardite e disfunzioni di protesi cardiovascolari BioIntegral. Uno studio microbiologico collaborativo, pubblicato su Lancer Microbe, ha esaminato l’eventuale contaminazione di queste protesi e il…
LeggiSedentarietà lavorativa e diabete: aumento del rischio cardiovascolare e di mortalità
L’associazione tra comportamento sedentario e aumento del rischio cardiovascolare è ben documentata nella popolazione generale, ma non era stata ancora valutata in modo specifico tra i soggetti affetti da diabete di tipo 1. Un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha esaminato il legame…
LeggiPuglia, intesa pediatri-regione per il potenziamento dell’assistenza sul territorio
Garantire ambulatori pediatrici aperti nella fascia che va dalle ore 8 alle ore 20 di ogni giorno, rafforzare la presenza e il numero dei collaboratori di studio e degli infermieri e assicurare la maggiore copertura della vaccinazione antinfluenzale per i bambini in Puglia. Sono…
LeggiDisturbi alimentari materni e BMI elevato: fattori di rischio per disordini psichiatrici nei figli
Un ampio studio di coorte pubblicato su JAMA Network ha rivelato che la presenza di disturbi alimentari materni e un indice di massa corporea (BMI) materno anomalo prima della gravidanza sono associati a un rischio aumentato di diagnosi psichiatriche e neuroevolutive nei figli. L’indagine…
LeggiDistrofia di Duchenne, ‘Batti un colpo’, progetto per monitorare le complicanze cardio-respiratorie
Ha preso il via sabato 26 ottobre il progetto ‘Batti un colpo’, promosso da Parent Project aps, dal 1996 l’associazione italiana di riferimento per i pazienti con distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD) e le loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa innovativa che…
LeggiMonitoraggio Covid. Nuovi casi in calo a 5.799, scendono a 108 i decessi
Diminuiscono anche questa settimana i nuovi casi di Covid in Italia e scendono anche i decessi. Nella settimana 24-30 ottobre si registrano 5.799 nuovi contagi rispetto ai 8.860 della rilevazione precedente. I morti arrivano a 108, in calo di una unità rispetto ai 116…
LeggiNuova formula CKD-EPI per pazienti con diabete: ridotta prevalenza di malattia renale
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha analizzato le conseguenze prognostiche dell’adozione della nuova formula CKD-EPI 2021, che esclude il coefficiente razziale, rispetto alla versione 2009 per la stima del tasso di filtrazione glomerulare (eGFR) nei pazienti non afroamericani con diabete di tipo 2.…
Leggi