Olokizumab è efficace nel ridurre l’attività dell’artrite reumatoide e nel controllare il dolore cronico correlato alla disfunzione del sistema nocicettivo, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Rheumatic Diseases. “Abbiamo voluto esaminare l’efficacia e la sicurezza di olokizumab nei pazienti con artrite reumatoide (AR)…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Il dolore pelvico cronico riduce la qualità della vita delle giovani adulte
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics, le giovani adulte che riferiscono di soffrire di dolore pelvico cronico mostrano di avere una qualità di vita significativamente inferiore rispetto a quelle che non hanno tale problema, e le differenze razziali ampliano ulteriormente…
LeggiGli steroidi epidurali non riducono il dolore dopo intervento di discectomia endoscopica biportale
La somministrazione di steroidi epidurali dopo discectomia lombare endoscopica con tecnica biportale unilaterale non riduce significativamente il dolore postoperatorio, i punteggi di disabilità o il consumo di morfina rispetto al placebo, secondo uno studio pubblicato su International Journal of Spine Surgery. “Gli effetti della…
LeggiSanguinamento delle ulcere: con gli inibitori della pompa protonica, meno persone ne soffrono
Gli utilizzatori di inibitori della pompa protonica presentano un tasso inferiore di ulcere sanguinanti rispetto a chi non assume tali farmaci. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Digestive Diseases and Sciences, nel quale si legge anche che la sottoprescrizione nei gruppi di…
LeggiDopo una gastrectomia a manica il reflusso permane in molti pazienti obesi
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, la maggior parte dei pazienti obesi con malattia da reflusso gastroesofageo ha ancora sintomi di tale patologia dopo un intervento di gastrectomia a manica. “La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) viene spesso diagnosticata nei pazienti…
LeggiReflusso in posizione supina: alcuni parametri cambiano se ci si stende di giorno o di notte
Il reflusso in posizione supina diurna mostra un tempo di esposizione all’acido e una correlazione temporale tra sintomi ed episodi di reflusso simili a quelli del reflusso in posizione supina notturna, ma alcuni parametri pHmetrici sono più bassi nel primo caso, secondo uno studio…
LeggiGli inibitori della pompa protonica non aumentano i ricoveri per COVID
Secondo uno studio pubblicato su Pharmacotherapy, l’assunzione di inibitori della pompa protonica non è associata a ricoveri ospedalieri per COVID-19 tra pazienti che soffrono di reflusso gastroesofageo. “Sono state sollevate preoccupazioni in merito all’uso di inibitori della pompa protonica (IPP) e al rischio di…
LeggiEmpagliflozin: benefici in pazienti con diabete di tipo 2 e beta-talassemia
Empagliflozin ha un impatto significativo sui pazienti con diabete di tipo 2 e beta-talassemia, con notevoli miglioramenti nei livelli di emoglobina e riduzioni degli enzimi epatici, nonché nelle complicazioni correlate al sovraccarico di ferro e all’iperuricemia, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “La beta-talassemia…
LeggiMicrobiota intestinale e diabete: si apre una nuova strada terapeutica
Una revisione della letteratura pubblicata su Cureus mostra crescenti prove che potrebbero portare a strategie terapeutiche innovative volte a sfruttare la salute intestinale per mitigare il peso del diabete mellito. “Il diabete mellito rappresenta una sfida significativa per la salute globale. Noi abbiamo voluto…
LeggiGenitori e adolescenti: migliorare la relazione per una migliore gestione del diabete
Secondo uno studio pubblicato su Psychology Research and Behavior Management, è necessario migliorare le relazioni tra genitori e adolescenti con diabete di tipo 1, incoraggiando una maggiore collaborazione per la gestione della malattia. “Le relazioni positive tra genitori e adolescenti, e quelle tra pari,…
LeggiPiù tardi arriva la comorbilità nel diabete, più si abbassa la mortalità
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Primary Care & Community Health, ritardare l’arrivo di una seconda patologia tra i pazienti affetti da diabete può portare a un rischio inferiore di mortalità. “Circa due terzi dei pazienti diabetici sviluppano multimorbilità, un fattore associato a…
LeggiSindrome Cardio-Renale-Metabolica: un Osservatorio per convalidare i migliori modelli di prevenzione e presa in carico
Puntare i riflettori sulla sindrome Cardio-Renale-Metabolica, che in Italia affligge quasi 11,6 milioni di persone diagnosticate, e sull’importanza di adottare strategie di Population Health Management al fine di ridurne la diffusione e la progressione. Ma non solo: sottolineare l’importanza della prevenzione primaria/secondaria/terziaria nella rapida…
LeggiSalvata bimba di 7 mesi con trapianto di una parte di fegato pediatrico e autotrapianto di vena porta
Nelle scorse settimane una bimba di 7 mesi di età e 6 kg di peso è stata salvata presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, grazie al trapianto della parte sinistra del fegato di un donatore pediatrico ed all’autotrapianto di vena giugulare…
Leggi