Valutazione del quantitative flow ratio nei bypass venosi coronarici

Il quantitative flow ratio (QFR), un metodo non iperemico basato sull’angiografia coronarica invasiva per il calcolo della riserva frazionale di flusso (FFR), non è stato precedentemente studiato nei bypass venosi coronarici (SVG). Uno studio recente ha esplorato la correlazione e l’accuratezza diagnostica del QFR…

Leggi

Tosse cronica come primo segnale clinico della malattia di Fabry

La tosse cronica può essere un segnale clinico importante del coinvolgimento polmonare nella malattia di Fabry e dovrebbe indurre ulteriori valutazioni nei pazienti con altre caratteristiche suggestive della patologia rara. A evidenziarlo, su Cureus, sono Katarzyna Muras-Szwedziak e colleghi della Medical University di Lodz,…

Leggi

Pick: studio retrospettivo valuta la sopravvivenza in Francia

I pazienti che soffrono di malattia di Niemann-Pick, anche nota come deficit di sfingomielinasi acida (ASMD), soffrono di un notevole impatto da parte della patologia, con alti tassi di mortalitĂ . A mostrarlo è uno studio retrospettivo condotto in Francia. La ricerca, guidata da Wladimir…

Leggi

Sindrome di Ehlers-Danlos: manifestazioni cardiache associate a complicanze

Nella sindrome di Ehlers-Danlos vascolare (vEDS), una frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) inferiore e maggiori dimensioni cardiache sono associate a complicanze. Lo evidenzia una ricerca pubblicata sul Canadian Association of Radiologist Journal da un team coordinato da Aly Fawzy, dell’UniversitĂ  di Toronto, in…

Leggi

Effetti dell’integrazione di zinco e selenio nei pazienti con HIV

Nelle persone con infezione da HIV virus, l’integrazione di zinco e selenio potrebbe rappresentare un intervento complementare al trattamento, per migliorare lo stato di salute e la risposta immunitaria. A mostrarlo, su Frontiers in NUtrition, è un team dell’Instituto Nacional de Enfermedades Respiratorias “Ismael…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025