Profilassi della trasmissione sessuale del mpox: revisione sistematica

L’epidemia di mpox, che attualmente interessa Paesi precedentemente non coinvolti, sta colpendo principalmente uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini. Per questo motivo sono necessarie prove sull’efficacia degli interventi preventivi raccomandati. Per informare le linee guida dell’OMS, un’equipe di ricercatori ha condotto una…

Leggi

Vaccino ARCT-2301 più efficace contro le varianti SARS-CoV-2

Uno studio di fase 3 ha valutato la risposta immunitaria del vaccino ARCT-2301, una formulazione autoamplificante a mRNA bivalente contro SARS-CoV-2, rispetto al vaccino Comirnaty BA.4-5, per stabilirne l’efficacia contro varianti di SARS-CoV-2 in adulti giapponesi già vaccinati. La ricerca, condotta in 9 ospedali…

Leggi

L’esposoma urbano ha effetti fin dalla nascita e a lungo termine

L’inquinamento ambientale e il cambiamento climatico hanno un impatto negativo sulla salute dei neonati, già durante la gravidanza, con effetti che possono protrarsi a lungo termine nei bambini. Numerosi studi recenti confermano che feti e neonati, per loro naturale vulnerabilità, sono particolarmente esposti ai…

Leggi

Impatto della gravità della psoriasi sui livelli sierici delle NET

Il meccanismo d’azione delle neutrophil extracellular traps (NET), che svolgono un ruolo nelle malattie psoriasiche, sembra seguire due percorsi diversi a seconda della gravità della malattia, un fenomeno che può essere cruciale nella selezione di potenziali metodi di trattamento anti-NET. A parlarne, sull’International Journal…

Leggi

Utilizzi dell’IA nella gestione della psoriasi

In una review pubblicata su JMIR Dermatology, Richard Barlow e colleghi dell’University Hospital Birmingham NHS Foundation Trust, nel Regno Unito, hanno analizzato i possibili utilizzi dell’intelligenza artificiale nella gestione della psoriasi. L’IA ha molte applicazioni in numerosi campi medici, tra cui la dermatologia. In…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025