Salute orale e invecchiamento sano: revisione sistematica

L’aumento globale dell’aspettativa di vita e il conseguente invecchiamento della popolazione pongono significative sfide per la salute pubblica e a livello socioeconomico. PoichĂ© l’invecchiamento sano sta diventando una prioritĂ , è essenziale comprendere i fattori che supportano il benessere in etĂ  avanzata. La salute orale…

Leggi

Bambini rifugiati: disparitĂ  nella salute orale

Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica con la finalitĂ  di comprendere i problemi di salute orale tra i bambini rifugiati reinsediati in Paesi sviluppati e di determinare le migliori pratiche per affrontarli. Seguendo le linee guida PRISMA (Preferred Reporting Items for…

Leggi

Gestione del carcinoma neuroendocrino ovarico: revisione sistematica

Il microambiente tumorale (TME), in particolare la matrice extracellulare (ECM), svolge un ruolo cruciale nella regolazione della progressione del cancro mammario. Tra i componenti dell’ECM, il collagene di tipo I — che costituisce oltre il 90% del collagene fibrillare nel corpo umano — è…

Leggi

PsA: MTX migliora la durata d’azione dei bDMARD

Un gruppo di scienziati francesi ha condotto una revisione sistematica e una meta-analisi per valutare se la combinazione di farmaci biologici modificanti la malattia (bDMARD) e metotrexato (MTX) possa migliorare la sopravvivenza dei bDMARD nei pazienti con artrite psoriasica (PsA). Gli autori hanno analizzato…

Leggi

Artrite reumatoide aumenta il rischio di malattie pulpari e periapicali

Dei ricercatori cinesi hanno condotto una meta-analisi per valutare la possibile associazione tra artrite reumatoide (AR) e parodontite periapicale (PP), utilizzando anche la randomizzazione mendeliana a due campioni (TSM), che sfrutta informazioni genetiche per una visione piĂą approfondita. Lo studio, pubblicato nel 2025 sul…

Leggi

Efficacia comparabile tra crioablazione e radiofrequenza nella fibrillazione atriale

Uno studio multicentrico pubblicato sull’European Heart Journal ha confrontato in modo prospettico l’efficacia e la sicurezza della crioablazione con pallone rispetto all’ablazione a radiofrequenza nei pazienti con fibrillazione atriale persistente. La ricerca ha cercato di colmare un’importante lacuna di dati clinici riguardanti gli effetti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025