Il caso di una paziente riportato sul Journal of Cardiothoracic and Vascular Anesthesia mostra la risoluzione di successo di una complicanza pericolosa per la vita attraverso un intervento mininvasivo tempestivo e un lavoro di squadra coordinato. “Abbiamo studiato la formazione di uno pseudoaneurisma dell’arteria…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Per la gestione dell’anastomosi anale-ileale la laparoscopia offre diversi vantaggi
L’anastomosi anale-ileale ottenuta mediante manipolazione transanale laparoscopica nella colite ulcerosa offre promettenti benefici, tra cui il miglioramento dei risultati a breve termine e della funzione di defecazione, secondo uno studio pubblicato su Annals of Gastroenterological Surgery. “Nonostante la sicurezza segnalata, i vantaggi della proctocolectomia…
LeggiI potenziali evocati motori sono utili nel monitoraggio del recupero post intervento mininvasivo alla colonna
Il miglioramento del monitoraggio dei potenziali evocati motori durante l’intervento chirurgico per la mielopatia spondilotica cervicale sembra essere altamente predittivo di un recupero neurologico postoperatorio precoce e potrebbe indicare una conduzione del segnale subclinicamente migliorata, secondo uno studio pubblicato su Neurophysiologie Clinique. “Il monitoraggio…
LeggiPer la colectomia destra l’intervento robotico è fattibile anche senza alto volume di interventi
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Diagnosis & Prognosis, la colectomia destra assistita da robot con anastomosi sovrapposte è paragonabile alla colectomia destra laparoscopica in termini di esiti a breve termine anche in ospedali non ad alto volume di interventi. “Il recente sviluppo della…
LeggiLa puntura durale epidurale offre una migliore anestesia rispetto all’epidurale convenzionale
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nippon Medical School, nelle partorienti l’anestesia con puntura durale epidurale è più efficace dell’anestesia epidurale convenzionale nel fornire analgesia per il dolore episodico intenso immediatamente prima del parto durante il travaglio indotto. “Abbiamo voluto valutare l’efficacia della…
LeggiIniezioni di corticosteroidi nell’anca: entrambi i metodi di guida portano a riduzione del dolore
Le prove esistenti in letteratura riguardo alla guida ecografica (USG) o alla guida fluoroscopica (FG) nelle iniezioni intrarticolari di corticosteroidi (IACSI) per trattare l’artrosi dell’anca, indicano che entrambe le tecniche sono efficaci nel ridurre il dolore a un mese, secondo una revisione pubblicata su…
LeggiLa gestione palliativa del dolore oncologico è migliorata, ma si può fare ancora molto
Uno studio pubblicato sul Journal of Pain and Symptom Management che ha esaminato i dati del Registro tedesco delle cure palliative conferma che, sebbene sempre meglio affrontato nel corso degli anni, il dolore oncologico non sufficientemente controllato rimane una sfida per chi se ne…
LeggiBlocco del piano erettore lombare: gestione efficace del dolore nell’intervento per la displasia dell’anca
Il blocco del piano erettore lombare ecoguidato è una tecnica anestetica regionale alternativa efficace nei pazienti pediatrici sottoposti a intervento per la displasia congenita dell’anca, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “La chirurgia in aperto per la displasia congenita dell’anca (DDH) può causare…
LeggiVaccini, Oms e Unicef: “A Gaza, antipolio per oltre mezzo milione di bambini”
Il secondo ciclo della campagna di vaccinazione contro la polio nella Striscia di Gaza è stato completato due giorni fa, con un totale di 556.774 bambini sotto i dieci anni che sono stati vaccinati con una seconda dose di vaccino antipolio e 448.425 bambini…
LeggiDecongestionanti nasali. Fda propone fermare l’uso dei farmaci a base di fenilefrina orale
La Food and Drug Administration statunitense ha annunciato che sta proponendo di rimuovere la fenilefrina orale come ingrediente attivo che può essere utilizzato nei farmaci da banco (OTC) per il sollievo temporaneo della congestione nasale dopo che una revisione dell’agenzia dei dati disponibili ha…
LeggiNati pretermine più a rischio di avere basso reddito e livello di istruzione inferiore
I bambini nati pretermine, negli anni della maturità, hanno maggiori probabilità di avere un reddito lavorativo inferiore, minori probabilità di trovare un lavoro e un livello di istruzione inferiore rispetto ai bambini nati al termine di una regolare gestazione. È quanto emerge da uno…
LeggiRiviste di cardiologia: quali sono, come funzionano
In questa rubrica, Quotidiano Cardiologia, uno dei Medical Magazine di Popular Science, pubblichiamo ogni giorno quattro articoli basati sugli studi apparsi nella settimana sulle principali riviste di cardiologia. Citiamo spesso l’European Heart Journal, JAMA Cardiology, il Giornale Italiano di Cardiologia, e molte altre. Non…
LeggiIperglicemia da stress intraoperatoria aggrava l’infiammazione nei pazienti con dissezione aortica
La dissezione aortica acuta (AAD) richiede interventi chirurgici complessi e associati a significativi rischi di complicanze. Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha indagato il ruolo dell’iperglicemia da stress intraoperatoria e la sua interazione con le funzioni dei monociti nel predire eventi avversi maggiori…
Leggi