Alti livelli di colesterolo lipoproteico ad alta densità sono associati in maniera negativa alla depressione, al contrario dei valori dei trigliceridi e l’indice trigliceridi/glucosio, che presentano un’associazione positiva con la malattia, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su BMC Psychiatry. “La relazione tra depressione…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Monociti e colesterolo HDL aiutano a prevedere la recidiva della FA dopo ablazione
Il rapporto monociti-colesterolo lipoproteico ad alta densità, la recidiva precoce della fibrillazione atriale, e il punteggio APPLE sono fattori di rischio indipendenti per la recidiva tardiva di fibrillazione atriale (FA) dopo ablazione transcatetere, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. “Abbiamo raccolto le caratteristiche…
LeggiL’abbigliamento del dentista condiziona la sensazione di dolore nei bambini
Se il dentista indossa un abbigliamento amichevole invece del classico camice quando tratta i bambini, i giovani pazienti riferiscono meno dolore e minori livelli di ansia, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “L’ansia per la visita dentistica di solito ostacola l’ottenimento di un…
LeggiArtrosi del ginocchio: negli uomini la vitamina D ha effetto sul dolore
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, la vitamina D è associata a una riduzione del dolore nei pazienti maschi con artrosi del ginocchio, evidenziando un potenziale approccio terapeutico specifico per sesso. “L’artrosi del ginocchio (KOA) è una delle principali cause di disabilità negli…
LeggiNella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I il prednisolone riduce il dolore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Neuroscience, la somministrazione di prednisolone può ridurre il dolore nella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I. “Le caratteristiche cliniche cardinali della sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I (CRPS-I) sono dolore, edema, alterazioni autonomiche e…
LeggiDopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione è importante controllare la perfusione sanguigna
La valutazione qualitativa della perfusione sanguigna può portare alla riduzione del rischio di sviluppare una perdita anastomotica grave dopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione del passaggio esofageo per cancro dell’esofago, secondo uno studio pubblicato su Surgical Laparoscopy Endoscopy & Percutaneous Techniques. “La perdita anastomotica (AL)…
LeggiProstata: una nuova fibra permette una vaporizzazione laser efficace e sicura
Secondo uno studio pubblicato su Lower Urinary Tract Symptoms, la vaporizzazione laser della prostata a contatto (CVP) eseguita con un nuovo tipo di fibra è una procedura chirurgica mininvasiva efficace a breve termine, e che non presenta complicazioni gravi. “Abbiamo voluto valutare la nostra…
LeggiL’intervento mininvasivo permette risultati positivi e sicuri per il lobo anteriore del fegato
La settoriectomia anteriore destra laparoscopica (LRAS) è una procedura chirurgica sicura e fattibile, e può essere preferibile all’intervento in aperto nella gestione delle lesioni del lobo anteriore destro del fegato, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “L’epatectomia laparoscopica presenta il vantaggio di essere…
LeggiNella gestione mininvasiva dell’ernia l’anestesia spinale/epidurale è un’alternativa efficace
Secondo uno studio pubblicato su Surgical Laparoscopy Endoscopy & Percutaneous Techniques, negli interventi di trattamento laparoscopico totalmente extraperitoneale dell’ernia (TEP), l’anestesia spinale ed epidurale combinata può costituire un metodo alternativo all’anestesia generale grazie alla migliore gestione del dolore postoperatorio, alla minore necessità di analgesia…
LeggiLDL, HDL, colesterolo e trigliceridi pre-parto sono correlati al diabete mellito gestazionale
Secondo uno studio pubblicato su Reproductive Biology and Endocrinology, nelle donne sottoposte a trattamenti per la riproduzione assistita, i valori pre-gravidanza di alcuni parametri lipidici sono associati all’incidenza di diabete mellito gestazionale. “Abbiamo voluto comprendere se esista un’associazione tra parametri lipidici pre-gravidanza e il…
LeggiColesterolo totale e trigliceridi, la diminuzione dei valori negli adulti statunitensi sta rallentando
Negli Stati Uniti i miglioramenti a livello di popolazione nei livelli di colesterolo totale e trigliceridi hanno subito una decelerazione negli ultimi anni, e nello stesso periodo le tendenze negative nei livelli di glucosio sono risultati accelerati nelle coorti di nascita più recenti, con…
LeggiNasce la nuova app “Parola”, a supporto dei bimbi per migliorare la comunicazione
Nasce la nuova app “Parola”, adatta ai bambini dai 24 ai 36 mesi, ed è pensata per i genitori di bambini e bambine monolingui, bilingui e multilingui, che hanno difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione. Frutto di una collaborazione fra le università delle Università…
LeggiAsma e reflusso, nei bambini la causalità potrebbe non essere equamente bidirezionale
Secondo uno studio pubblicato su Allergy and Asthma Proceedings, nei bambini asma e reflusso gastroesofageo sono fattori che si aggravano reciprocamente, ma il rischio di sviluppare il reflusso nei bambini con asma è leggermente più elevato rispetto al contrario. “L’asma è la malattia respiratoria…
Leggi