Empagliflozin non modifica il rimodellamento cardiaco post-infarto acuto

Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Heart Failure ha valutato l’efficacia di empagliflozin, un inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2), nell’attenuare il rimodellamento cardiaco avverso in pazienti con disfunzione sistolica ventricolare sinistra dopo un infarto miocardico acuto (MI). Questo fenomeno è…

Leggi

Disparità di età, sesso e stato socioeconomico nella CKD

La malattia renale cronica (CKD) è una patologia che contribuisce in modo significativo alla morbilità e mortalità globali. Rachael Duff e i suoi colleghi hanno esaminato le disparità di età, sesso e stato socioeconomico nella CKD e hanno aggiornato le stime di prevalenza globale…

Leggi

Associazione tra malattia renale cronica e infezione da HCV

Sono stati segnalati studi sull’associazione tra epatite C e malattia renale cronica ma non si sa ancora come questa infezione sia in grado di influenzare la suscettibilità della popolazione generale  verso l’insorgenza della malattia renale. Per determinare se uno stato sierologico anti-HCV positivo sia…

Leggi

Risultati della prostatectomia semplice assistita da robot

Andrey Morozov e collaboratori hanno condotto uno studio con lo scopo di valutare le differenze nei risultati funzionali durante il periodo perioperatorio e postoperatorio dopo prostatectomia semplice assistita da robot (RASP), a seconda del volume dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Sono stati esplorati 2 database,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025