Un team di ricercatori statunitensi e turchi ha condotto una revisione sistematica per esplorare l’associazione tra la coinfezione da HIV e i virus dell’epatite B (VHB) o C (VHC) e lo sviluppo di tumori cutanei. I risultati dello studio, pubblicati nel 2024 sulla rivista…
LeggiArchivi: Medical Magazine
L’uso del vismodegib nella sindrome di Gorlin-Goltz
La sindrome di Gorlin-Goltz (GGS), una rara condizione genetica che predispone allo sviluppo di carcinomi basocellulari multipli, rappresenta una sfida clinica significativa. Il vismodegib, un inibitore della via Hedgehog, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento di questa patologia, sebbene la sua applicazione sia…
LeggiDisuguaglianze nell’accesso alla psicoterapia e teleterapia negli Stati Uniti
Un’analisi pubblicata su JAMA Psychiatry ha evidenziato un incremento nell’uso della psicoterapia tra gli adulti negli Stati Uniti tra il 2018 e il 2021, ma con significative disuguaglianze nell’accesso, soprattutto alla teleterapia. Lo studio ha monitorato le tendenze nell’utilizzo della psicoterapia, analizzando dati da…
LeggiTerapia cognitivo-comportamentale focalizzata sul trauma: trattamento efficace per il PTSD pediatrico
Uno studio pubblicato su JAMA Psychiatry ha condotto una meta-analisi sistematica delle terapie psicologiche per il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nei bambini e adolescenti, evidenziando l’efficacia delle terapie cognitive comportamentali focalizzate sul trauma (TF-CBT). Questa revisione rappresenta un’importante guida per il trattamento di…
LeggiQuasi tre adolescenti su quattro sviluppano sintomi di depressione o ansia
Uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry getta luce sulla crescente prevalenza dei disturbi mentali comuni (CMD), come depressione e ansia, tra gli adolescenti. La ricerca ha monitorato il decorso di questi sintomi in una coorte rappresentativa di giovani a Melbourne, Australia, rilevando un’incidenza…
LeggiAlterazioni cerebrali e comportamentali associate a TBX1 nei portatori di CNV 22q11.2
Un recente studio pubblicato su Molecular Psychiatry ha approfondito il ruolo del gene Tbx1, parte della regione 22q11.2 del genoma, nell’induzione di alterazioni volumetriche cerebrali e comportamentali. Le varianti del numero di copie (CNVs) in questa regione sono ben documentate come fattori di rischio…
LeggiL’amido idrossietilico al 6% riduce efficacemente il dolore da iniezione di propofol
Uno studio pubblicato sul Sultan Qaboos University Medical Journal ha trovato che la percentuale di pazienti che manifestano dolore durante un’iniezione di propofol è significativamente ridotta con la pre-somministrazione di 100 mL di amido idrossietilico al 6% rispetto alla pre-somministrazione di lidocaina. “La somministrazione…
LeggiLipidi e depressione: il colesterolo HDL è correlato negativamente alla malattia
Alti livelli di colesterolo lipoproteico ad alta densità sono associati in maniera negativa alla depressione, al contrario dei valori dei trigliceridi e l’indice trigliceridi/glucosio, che presentano un’associazione positiva con la malattia, secondo quanto conclude uno studio pubblicato su BMC Psychiatry. “La relazione tra depressione…
LeggiMonociti e colesterolo HDL aiutano a prevedere la recidiva della FA dopo ablazione
Il rapporto monociti-colesterolo lipoproteico ad alta densità, la recidiva precoce della fibrillazione atriale, e il punteggio APPLE sono fattori di rischio indipendenti per la recidiva tardiva di fibrillazione atriale (FA) dopo ablazione transcatetere, secondo uno studio pubblicato su BMJ Open. “Abbiamo raccolto le caratteristiche…
LeggiL’abbigliamento del dentista condiziona la sensazione di dolore nei bambini
Se il dentista indossa un abbigliamento amichevole invece del classico camice quando tratta i bambini, i giovani pazienti riferiscono meno dolore e minori livelli di ansia, secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports. “L’ansia per la visita dentistica di solito ostacola l’ottenimento di un…
LeggiArtrosi del ginocchio: negli uomini la vitamina D ha effetto sul dolore
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, la vitamina D è associata a una riduzione del dolore nei pazienti maschi con artrosi del ginocchio, evidenziando un potenziale approccio terapeutico specifico per sesso. “L’artrosi del ginocchio (KOA) è una delle principali cause di disabilità negli…
LeggiNella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I il prednisolone riduce il dolore
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Neuroscience, la somministrazione di prednisolone può ridurre il dolore nella sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I. “Le caratteristiche cliniche cardinali della sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I (CRPS-I) sono dolore, edema, alterazioni autonomiche e…
LeggiDopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione è importante controllare la perfusione sanguigna
La valutazione qualitativa della perfusione sanguigna può portare alla riduzione del rischio di sviluppare una perdita anastomotica grave dopo esofagectomia mininvasiva e ricostruzione del passaggio esofageo per cancro dell’esofago, secondo uno studio pubblicato su Surgical Laparoscopy Endoscopy & Percutaneous Techniques. “La perdita anastomotica (AL)…
Leggi