La gravidanza rappresenta un periodo delicato nella vita di una donna, durante il quale il suo organismo assiste a modifiche fisiologiche richieste per sostenere lo sviluppo di una nuova vita, tra i fattori di cambiamento è impattato anche il sistema immunitario volto primariamente a…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Mamme al sicuro: le vaccinazioni raccomandate per una gravidanza protetta
La gravidanza rappresenta un periodo delicato nella vita di una donna, durante il quale il suo organismo assiste a modifiche fisiologiche richieste per sostenere lo sviluppo di una nuova vita, tra i fattori di cambiamento è impattato anche il sistema immunitario volto primariamente a…
LeggiCellulite: il parere del dermatologo può ridurre l’uso improprio degli antibiotici
Secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatological Research, nei pazienti con sospetta cellulite la consulenza dermatologica può migliorare la diagnosi e la gestione della malattia, riducendo l’uso improprio di antibiotici, test non necessari e ricoveri ospedalieri prolungati. “La cellulite è un’infezione cutanea comune,…
LeggiLipidi nel sangue e dermatite atopica: esiste un legame a livello genetico
Uno studio di randomizzazione mendeliana pubblicato su Archives of Dermatological Research ha mostrato l’esistenza di una relazione causale tra livelli specifici di lipidi plasmatici e rischio di dermatite atopica a livello genetico. “Abbiamo cercato di sfruttare i dati lipidomici più aggiornati per fornire nuove…
LeggiNella gestione dell’alopecia aerata c’è molta necessità di innovazione
Nel trattamento dell’alopecia areata serve un’innovazione energica, che possa promuovere trattamenti più efficaci, secondo uno studio pubblicato su Expert Opinion on Drug Discovery. “L’alopecia areata (AA) pone un sostanziale onere, psicologico e socioeconomico, sui pazienti. Le aziende biotecnologiche, le cliniche dermatologiche e gli istituti…
LeggiDepressione e alopecia areata, una minaccia per la qualità della vita
La prevalenza della depressione nei pazienti che soffrono di alopecia areata è molto elevata, e l’onere significativo dei sintomi psicologici è una vera e propria minaccia per la qualità della vita correlata alla salute di queste persone. Proprio per questo motivo, i ricercatori si…
LeggiLa voce del paziente pesa sulla scelta del trattamento per la DA: quali sono le priorità?
I pazienti con dermatite atopica (DA) in forma da moderata a grave necessitano di trattamenti sistemici quando formulazioni idratanti e terapie topiche forniscono un’efficacia inadeguata. Ogni trattamento ha un profilo unico per efficacia, sicurezza, tollerabilità, oltre che per via e frequenza di somministrazione. Nella…
LeggiDiagnosi e gestione del Long Covid: sfide e raccomandazioni per aiutare il MMG
La medicina generale ha bisogno di definizioni e informazioni più accurate e chiare sulla diagnosi del Long Covid, la sindrome che colpisce chi ha avuto un’infezione da virus SARS-CoV-2 e che si protrae per mesi dalla sua risoluzione. In questo senso, è essenziale supportare…
LeggiImpatto dell’infezione da RSV nell’adulto a livello di cure primarie. Uno studio italiano
Dopo la diagnosi di infezione da virus sinciziale (RSV), quasi tre adulti su quattro richiedono ulteriori consultazioni con il medico di medicina generale, entro 2 settimane. A livello di cure primarie, dunque, sarebbe auspicabile avere un sistema di sorveglianza delle infezioni respiratorie acute, in…
LeggiObiettivi di riduzione uso antibiotici nella medicina generale non si traducono in impatto a livello clinico
Nel tradurre gli obiettivi nazionali sulla riduzione delle prescrizioni degli antibiotici a livello di cure primarie, in pochi casi si fa riferimento agli obiettivi clinicamente rilevanti o pratici per i medici di medicina generale. Piuttosto, i report si limitano a riportare le percentuali di…
LeggiLa vulnerabilità alla dipendenza da videogiochi si ‘legge’ nel cervello degli adolescenti
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions e condotto dai ricercatori dell’Università di Rochester svela un legame tra attività cerebrale e sintomi di dipendenza da videogiochi negli adolescenti, offrendo spunti significativi per genitori e educatori. “Per molti genitori, capire quanto tempo dedicare ai…
LeggiOnere finanziario delle infezioni del tratto urinario resistenti agli antibiotici
La resistenza agli antibiotici (ABR) rappresenta un pesante fardello per i sistemi sanitari ed economici di tutto il mondo e, in particolare, l’ABR nelle infezioni del tratto urinario acquisite in comunità (CA-UTI) è diventata sempre più comune. Per questo motivo, analisi accurate sull’impatto clinico…
LeggiInfezioni del torrente circolatorio in terapia intensiva neonatale
Le infezioni del torrente ematico rappresentano una preoccupazione significativa nelle unità di terapia intensiva neonatale (UTIN) poiché rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità tra i neonati. Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con l’obiettivo di chiarire l’eziologia, la prevalenza e i…
Leggi